Info Conseil
Communiqué n° 499 de 19 septembre 2024
Interpellanza sull'attivazione dello svincolo di Morgex
Nella seduta consiliare del 19 settembre 2024, il gruppo Rassemblement Valdôtain ha illustrato un'interpellanza sull'inserimento dello svincolo autostradale di Morgex nel Piano regionale dei trasporti 2035.
«Nel mese di novembre 2023 il nostro gruppo ha presentato un ordine del giorno in cui chiedeva al Governo di confermare la possibilità di utilizzare lo svincolo autostradale anche in direzione Entrèves oltre che di avviare interlocuzioni con le autorità competenti e la concessionaria autostradale per consentirne l'utilizzo - ha ricordato il Capogruppo Stefano Aggravi -. Il Governo si era espresso negativamente sulla nostra proposta in quanto, secondo il Presidente della Regione, il casello a Morgex era stato stralciato per l'opposizione delle amministrazioni locali della Valdigne e perché, sulla base delle interlocuzioni con i concessionari, non poteva essere utilizzato perché non vi erano le condizioni minime di agibilità: ora vorremmo sapere per quale motivo, invece, nell'ambito della revisione del Prt, è stata inserita l'attivazione completa dello svincolo di Morgex per i veicoli leggeri confermando così l'impegnativa suggerita dal nostro ordine del giorno. Vorremmo anche sapere se le proposte rappresentate nel Piano regionale dei trasporti siano state oggetto di interlocuzioni con i Ministeri competenti, con il concessionario e con gli enti locali interessati e quali i riscontri.»
L'Assessore ai trasporti, Luigi Bertschy, ha premesso che «il Piano regionale dei trasporti è un documento strategico che ha due finalità fondamentali: inquadrare il posizionamento della Regione in un contesto sovraordinato euronazionale e proporre una visione del sistema della mobilità che dia risposte efficaci ai bisogni della popolazione residente e dei turisti, le cui linee di intervento - e i singoli interventi - debbono necessariamente essere oggetto di successivi studi di fattibilità tecnico-economica e confronti diretti con i diversi attori.»
«Lo svincolo di Morgex - ha detto - è inquadrato in una ben più complessa linea di intervento finalizzata a drenare traffico improprio dalla strada statale 26 e delle altre direttrici, riportandolo sul sistema autostradale, ad oggi poco utilizzato anche per via delle tariffe elevate. Le valutazioni riportate nel Prt sono infatti il risultato di una combinazione di interventi infrastrutturali, tecnologici e tariffari che abbracciano l'intero asse autostradale valdostano. L'ipotesi al momento avanzata dal Prt per lo svincolo di Morgex è relativa all'utilizzo dell'infrastruttura esclusivamente per il traffico privato, ossia le autovetture e non il traffico merci. Con questa proposta abbiamo infatti voluto riaggiornare temi di cui si parla da tanti anni, secondo una visione politica per cui le autostrade devono dare una maggiore risposta al traffico locale rispetto all'attuale situazione: devono farlo con tariffe migliori e con investimenti nuovi da studiare. Al momento della discussione dell'ordine del giorno a novembre, la situazione non era così chiara, perché il Prt era in intinere: è ora tempo di riaggiornare i documenti, sentendo anche l'opinione degli enti locali, che avranno quindi hanno la possibilità di esprimersi nuovamente.»
«Al momento non abbiamo ritenuto avviare interlocuzioni perché prima va definita la progettualità complessiva del piano - ha concluso l'Assessore -. Siamo nella fase di illustrazione e di informazione con il territorio per permettere a tutti di avere piena conoscenza dei contenuti del Piano, aspetto che permetterà a tutti di partecipare attivamente alla Vas. Successivamente, se l’indirizzo che proponiamo e che sostiene la tesi per cui le autostrade devono rispondere alle esigenze del traffico locale, avremo tutto il tempo di avviare le interlocuzioni con tutti gli attori coinvolti, forti di un Piano approvato in Consiglio regionale.»
«Questo è un tema singolo rispetto al progetto complessivo del Prt - ha replicato il Capogruppo Aggravi -, ma non credo che al momento della discussione dell'ordine del giorno non ci fosse già una previsione in tal senso. Abbiamo comunque apprezzato l'inserimento dello svincolo di Morgex, seppur a novembre la volontà sembrava ben diversa. Condividiamo totalmente lo sfidante obiettivo di rendere più fruibile l'asse autostradale al traffico locale e crediamo che - al di là dei singoli progetti - più svincoli ci sono e meglio è, perché sono utili a liberare dalle situazioni di traffico elevato, ai fini della sicurezza e della riduzione dell'inquinamento. Come gruppo RV, noi faremo sicuramente la nostra parte nell'affrontare il prossimo Prt, con valutazioni e osservazioni.»
SC