Info Conseil

Communiqué n° 487 de 18 septembre 2024

Question time sui lavori stradali tra Quart e Aosta

 

L'avvio dei lavori sulla strada statale n. 26, nel tratto compreso tra Quart e Aosta, è stato nuovamente oggetto di dibattito con un'interrogazione a risposta immediata presentata dal gruppo Forza Italia nella seduta consiliare del 18 settembre 2024.

Il Consigliere Mauro Baccega ha ricordato le «numerose sollecitazioni fatte dal nostro gruppo per la prosecuzione della progettazione e realizzazione della messa in sicurezza di questo tratto di strada che, nei giorni scorsi, ha registrato l'ennesimo grave incidente tra quattro auto che si è verificato di fronte alla caserma dei Vigili del fuoco. Quando sarà presentato in Commissione il progetto esecutivo dell'opera? Ci auguriamo che sia volontà della maggioranza proseguire negli indirizzi indicati a suo tempo

L'Assessore alle opere pubbliche, Davide Sapinet, ha confermato «l'impegno che avevo assunto a luglio, rispondendo ad una iniziativa analoga, a condividere il progetto in Commissione non appena avremo in mano gli elaborati su cui Anas sta lavorando, con l’obiettivo di completare la progettazione definitiva entro l’autunno; successivamente occorrerà riacquisire i pareri autorizzativi. In autunno si cominceranno a fare le opportune verifiche tra Anas, Regione e Amministrazioni locali coinvolte per acquisire i pareri richiesti; anche su questo punto la Commissione consiliare competente sarà puntualmente coinvolta e informata. L’appalto è previsto nel corso del 2025. Su questo punto, ribadisco di aver anticipato ad Anas l’opportunità che, dopo la condivisione e l’approvazione della progettazione generale dell’intervento, possa essere data priorità ad alcuni stralci funzionali di maggiore urgenza; tra questi, ad esempio, le rotatorie previste in corrispondenza degli impianti semaforici dell’aeroporto e dello svincolo autostradale

«Il precedente Assessore ai lavori pubblici, già due anni fa, ci diceva le stesse cose e noi temiamo che prima dei prossimi quattro anni non si vedrà nessun progetto - ha commentato il Consigliere Baccega -. Stiamo parlando di una zona in cui la sicurezza è fortemente a rischio per auto, pedoni e ciclisti come testimonia anche la nota della Federazione italiana ambiente e bicicletta del 12 settembre scorso con cui sollecitavano soluzioni per la messa in sicurezza della viabilità ciclabile. Bisogna intervenire senza esitare

LT