Info Conseil
Communiqué n° 486 de 18 septembre 2024
Question time sulla sentenza del Giudice del lavoro a favore di tredici docenti
Con un'interrogazione a risposta immediata presentata nella seduta consiliare del 18 settembre 2024, il gruppo Progetto Civico Progressista ha posto l'attenzione su di una sentenza del Giudice del lavoro che ha condannato la Regione al pagamento di 120mila euro a tredici docenti a titolo di differenze retributive.
«Come evidenziato dai Sindacati Snals-Confsal VdA e Savt Ecole che hanno promosso i ricorsi davanti al Giudice del lavoro tra il mese di maggio e il mese di luglio - ha ricordato la Capogruppo Erika Guichardaz -, ancora una volta la strada del ricorso si è dimostrata l'unica in grado di garantire agli insegnanti il riconoscimento dei propri diritti. Vorremmo quindi sapere se il Governo regionale abbia deciso di ottemperare a quanto deciso dal Giudice.»
Le Président de la Région, Renzo Testolin, a répondu que «l'Administration régionale - et notamment la Surintendance des études - donnera application à la décision du Juge du travail.»
«Accogliamo con favore quanto detto dal Presidente - ha replicato la Capogruppo Guichardaz -, ma ricordiamo che esistono anche tutti gli altri docenti che sono nella stessa situazione, ma non hanno fatto ricorso. Sarebbe quindi interessante capire cosa succederà: la Regione si attiverà o bisognerà invitarli a fare un ricorso per ottenere i diritti di cui non hanno potuto beneficiare? Spiace constatare che ancora una volta la Regione ha preso un bel granchio.»
SC