Info Conseil
Communiqué n° 447 de 2 août 2024
Taccuino del Consiglio regionale dal 3 al 9 agosto 2024
Sabato 3 agosto
- 10.00, Saint-Denis, castello di Cly, si accendono "Le luci di Lug", viaggio nel patrimonio di conoscenze storiche, artistiche e artigiane del mondo celtico. Il festival, organizzato con il sostegno del Consiglio regionale, prosegue fino a domenica 4 agosto. Per informazioni consultare il link: https://www.consiglio.vda.it/app/comunicatistampa/dettaglio?id=1397255
- 10h00, Aoste, place Chanoux, inauguration de la 55e Foire d'été de l'artisanat valdôtain de tradition. Participent le Président du Conseil Alberto Bertin et le Vice-Président Paolo Sammaritani.
- 18.00, Verrayes, villaggio Vencorère, "Au bois de mon coeur", concerto-spettacolo su Georges Brassens inserito nel programma del festival en plein air "Le marmotte non dormono", organizzato con il sostegno del Consiglio Valle.
- 21.00, Valtournenche, piazzetta delle Guide, cerimonia di premiazione della XXVII edizione del Cervino CineMountain Film Festival 2024. Interviene il Presidente del Consiglio regionale, Alberto Bertin.
- 21.15, Aymavilles, parco del Castello, concerto del Trio Cavalcade nell'ambito di "L'Ento Festival - Innesti musicali ad Aymavilles", organizzato con il sostegno del Consiglio Valle.
Domenica 4 agosto
- 9.00, Aosta, cabinovia per Pila, "In sella alla cultura" propone un e-bike tour in occasione della Festa dei Pastori. Il progetto inclusivo dedicato alla valorizzazione del patrimonio culturale, naturalistico, rurale e produttivo della zona del Mont Emilius, attraverso itinerari ideati per essere accessibili a tutti, grazie all'uso di biciclette a pedalata assistita è organizzato con il sostegno del Consiglio Valle. Per info: https://www.consiglio.vda.it/app/comunicatistampa/dettaglio?id=139465
- 11h00, Champdepraz, hameau de La Fabrique, ouverture de la 48e Rencontre Valdôtaine. Participe le Président du Conseil régional, Alberto Bertin.
- 15.00, Aymavilles, parco del Castello, esibizione dei musicisti di Aymavilles e dintorni, con ospite il gruppo bretone Startijenn, nell'ambito di "L'Ento Festival - Innesti musicali ad Aymavilles".
- 21.00, Challand-Saint-Victor, chiesa parrocchiale di San Vittore, concerto "Ottocento liederistico" con Ilaria Iaquinta (soprano) e Giacomo Serra (pianoforte), musiche di: Rossini, Schubert, Schumann, Donizetti, Tosti. L'evento è inserito nel calendario di "Monterosa classica", organizzata con il sostegno del Consiglio regionale.
Lunedì 5 agosto
- 21.00, Challand-Saint-Anselme, chiesa parrocchiale di Sant'Anselmo, si parte per "Il giro del mondo in 80 giorni", evento musicale proposto da "Monterosa classica" con Aurelio e Paolo Pollice (pianoforte a quattro mani), musiche di: Hess, Kosma, Serrao, Elgar, Puccini, Ravel, Joplin, Gershwin, Wagner.
Martedì 6 agosto
- 14.00, il Presidente del Consiglio regionale Alberto Bertin partecipa da remoto all'Assemblea plenaria della Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province autonome.
- 21.00, Brusson, chiesa San Maurizio, "Monterosa classica" propone "Vissi d'arte, vissi d'Amore", omaggio a Giacomo Puccini con Bruno Gambarotta (voce narrante), Elena Cornacchia (flauto), Giorgio Costa (pianoforte) e musiche di Puccini.
Mercoledì 7 agosto
- 21.00, Morgex, piazza Principe Tomaso, "Le marmotte non dormono" presentano il concerto di Davide Geddo e band, che toccherà anni di storia della musica, tra rock e folk, tra canzone genovese e musica messicana. Partecipa il Presidente del Consiglio regionale Alberto Bertin.
Jeudi 8 août
- 18h00, France, Passy, inauguration du 34e Salon international du livre de montagne. Intervient le Président du Conseil de la Vallée, Alberto Bertin.
- 21.00, Champoluc, auditorium Monterosa spa, il viaggio musicale di "Monterosa classica" offre "Ispirazione e passione" con Pauline Stephan (violoncello) e Fatjona Maliqi (pianoforte), musiche di: Beethoven, Prokoviev, Lyssenko.
Venerdì 9 agosto
- 11.00, Oyace, parte la quarta edizione di "Chez nous", progetto di valorizzazione dell'artigianato di tradizione organizzato con il sostegno del Consiglio Valle. Il percorso, che porta dal parco giochi "Le Château" alla torre Tornalla, ospita quattro artigiani hobbisti impegnati a scolpire dal vivo nove opere. Il calendario con gli eventi previsti fino a lunedì 12 agosto è consultabile al link: https://www.consiglio.vda.it/app/comunicatistampa/dettaglio?id=139785
- 14.30, Arvier, parco giochi laghetto, "Le marmotte non dormono" propongono "La pulce e il gatto", laboratorio dedicato ai bambini che, in caso di maltempo, sarà spostato nella sala polivalente di Arvier.
- 21.00, Brusson, chiesa San Maurizio, l'ultimo appuntamento di "Monterosa classica" è nel "Salotto '800" con Raffaele D'Angelo al pianoforte che esegue musiche di Schumann e Chopin.
L’attività del Consiglio, gli appuntamenti culturali e gli impegni istituzionali possono variare durante il corso della settimana. Si consiglia di verificare “Il taccuino del Consiglio regionale” sul sito internet dell’Assemblea (www.consiglio.vda.it), costantemente aggiornato.
LT-SC