Info Conseil

Communiqué n° 420 de 23 juillet 2024

Approvato un disegno di legge a sostegno dell'organizzazione delle gare Uci a La Thuile

 

Nella seduta del 23 luglio 2024, il Consiglio Valle ha approvato all'unanimità un disegno di legge che contiene interventi a sostegno dello svolgimento delle competizioni dell'Unione ciclistica internazionale (Uci) Mountain bike World Series assegnate a La Thuile per il triennio 2025-2027.

Contestualmente l'Assemblea ha approvato all'unanimità un ordine del giorno, depositato un Aula dai gruppi Misto e Rassemblement Valdôtain così come emendato in accordo con l'Assessore al turismo e sport, che impegna l'Assessore a presentare annualmente in Commissione, successivamente all'avvenuto svolgimento delle manifestazioni, una relazione sullo stato di applicazione della norma.

La relazione d'Aula

«L'assegnazione a la Thuile da parte dell'Unione ciclistica internazionale delle gare Montain bike World Series, può assicurare un ruolo da protagonista nell'ambito dei grandi eventi sportivi e rappresenta una vetrina di prestigio per promuovere a livello mondiale l'immagine della località, di tutta la regione e la relativa offerta turistica - ha premesso il Consigliere Antonino Malacrinò (FP-PD), illustrando il testo in Aula -. Il soggetto promotore ufficiale delle gare sarà Warner Bros-Discovery, la multinazionale statunitense operante nel settore televisivo: questa partnership, consentirà di investire in una importante e diffusa azione di promozione e commercializzazione dell'immagine di La Thuile e di tutta la regione per un arco temporale pluriennale e su canali privilegiati e differenziati. Si tratterà dunque di un evento unico con la partecipazione di atleti provenienti da tutto il mondo che ospiterà migliaia di spettatori con la possibilità di seguire la diretta televisiva in mondo visione. Un traguardo eccezionale, dunque, per il comprensorio dell'alta Valle che ha investito in questi anni parecchie risorse e energie che hanno dato la possibilità di ospitare già in passato importanti competizioni di livello internazionale, in diverse discipline.»

«Il disegno di legge individua le iniziative di spesa riconoscibili al soggetto organizzatore per la realizzazione e la promozione delle competizioni - ha aggiunto -. L'organizzazione degli eventi è in capo alla società consortile a responsabilità limitata senza finalità di lucro "Reveal La Thuile", che ha come scopo societario l'organizzazione di manifestazioni sportive per la promozione dell'immagine, ed è composta dal Consorzio operatori turistici e dalla Scuola di sci di La Thuile, oltre che dallo Sci club Rutor. Il contributo massimo concedibile ammonta a 1 milione 650mila euro per il quadriennio 2024-2027 e sarà riconosciuto nella misura massima del 100% della differenza tra le spese sostenute e i ricavi eventualmente percepiti dal soggetto organizzatore per ciascun evento.»

Il dibattito in Aula

«Si tratta di un importante disegno di legge che il nostro gruppo ha sostenuto per l'importanza strategica che riveste la promozione di grandi eventi sul nostro territorio - ha commentato il Vicecapogruppo di RV, Dennis Brunod -. Siamo sempre a favore di queste manifestazioni di portata mondiale che, però, devono essere ben strutturate, organizzate e pianificate per tempo, in modo da poterle inserire laddove vi siano le possibilità e condizioni, nei periodi di destagionalizzazione, per dare uno slancio turistico significativo a tutte le località della nostra regione e non solo a quelle più famose dove sono già presenti importanti eventi sportivi e non solo. È necessario rendere strutturali questi interventi attraverso l'emanazione di una norma quadro regionale che copra non solo gli eventi sportivi ma, più in generale, tutte le manifestazioni di grande portata che servono a sponsorizzare al meglio il nostro territorio. Sul punto abbiamo presentato un ordine del giorno.»

Il Capogruppo di PlA, Aldo Di Marco, ha evidenziato che «il territorio della Valle d'Aosta si presta in maniera ideale alla pratica degli sport all'aperto, tra cui la moutain bike, e gli eventi internazionali costituiscono un'importante risorsa per la promozione dell'immagine della nostra regione. I dati ci dicono che la mountain bike e le sue diverse discipline sono sempre più praticate da appassionati, dilettanti e professionisti, con un numero crescente di tifosi. Questo disegno di legge appare particolarmente efficace a questo scopo e attento alle esigenze di una competizione di questa portata. L'auspicio è che la via intrapresa con questo provvedimento sia solo un punto di partenza e che si voglia nel futuro dare sempre maggior spazio e sostegno ad un numero crescente di ambiti e iniziative sportive di particolare rilievo tecnico, internazionale ma anche nazionale.»

La Consigliera Raffaella Foudraz (Lega VdA) si è soffermata «sull'iter veloce con cui è arrivata in Aula questa legge. Una procedura a cui siamo ormai abituati visto che già in passato sono stati scaricati interventi normativi con la velocità di una gara di Formula 1. Questa legge dà un sostegno finanziario a importanti competizioni di mountain bike che sono state assegnate a La Thuile. Le competizioni saranno una vetrina di tutto rispetto per la Valle d'Aosta e contribuiranno ad ampliare la platea di turisti e visitatori. Ieri, durante la discussione in seconda Commissione, abbiamo espresso un voto di astensione sul testo di legge, perché non era pervenuta parte della documentazione che avevamo richiesto e che ci era necessaria per completare la valutazione sul testo di legge. Questa mattina ci è stato fornito quanto richiesto e, avendo potuto approfondire la materia, alla luce di questo importante intervento, comunico il voto favorevole del mio gruppo.»

Il Consigliere Claudio Restano (GM) ha parlato di un «cambiamento di programma gestionale non indifferente visto che si prevede di finanziare con una legge ad hoc un evento sportivo di altissimo profilo come questo. Siamo di fronte a un profondo cambiamento di indirizzo politico rispetto a quanto precedentemente indicato nei programmi rispetto allo sport: con una legge finanziamo la promozione di un evento sportivo, la relativa offerta turistica, la realizzazione di infrastrutture sportive, acquisto di beni e servizi ed altro. Tuttavia il testo manca di una clausola valutativa su cui siamo intervenuti con un ordine del giorno. Mi chiedo poi che ne sarà della legge n. 3 del 2004 che disciplina l'organizzazione delle altre manifestazioni sportive che non hanno i riscontri pubblicitari di queste gare mondiali di mountain bike. Serve una modifica sostanziale della legge regionale per integrare le varie azioni di promozione degli eventi; mi chiedo se una legge di questa portata possa confliggere con l'istituzione di un ente unico di promozione regionale, che promuova il "prodotto Valle d'Aosta" come indicato nel programma di governo. Naturalmente voteremo a favore di questo disegno di legge.»

Il Vicecapogruppo dell'UV, Albert Chatrian, ha osservato che «questa è un'opportunità ghiotta non solo per la Thuile e la Valdigne, ma per tutta la Valle d'Aosta. Nel prosieguo, potremo riflettere se rivedere la legge madre oppure andare a individuare le opportunità da cogliere scegliendo le soluzioni più idonee nel momento in cui si presentano. È fondamentale avere la regia e riempire di contenuti le nostre località. Questo è un grande evento e lo dimostrano le risorse messe in campo; un evento che potrà fare la differenza. Bene il Governo ha fatto e bene il Consiglio ad approvare questo disegno di legge.»

«Un disegno di legge che raccoglie il nostro favore - ha detto il Consigliere di FI Mauro Baccega -, che presenta degli elementi di novità e riteniamo che le opportunità che offre lo sport outdoor siano molto buone. Auspichiamo una svolta in questo settore, utilizzando lo sport come veicolo di promozione e di comunicazione. Le premesse sono buone, anche se resta molto da fare per lo sport indoor. Si è avviato un percorso virtuoso che ci vede convinti nel dare il nostro contributo quando andremo a modificare la legge 3 del 2004.»

«La velocità della presentazione del disegno di legge è dovuta anche alla volontà di non perdere l'offerta fatta da Warner Bros, vista l'importanza di questo evento a copertura mondiale - ha replicato l'Assessore allo sport, Giulio Grosjacques -. Il capitolo finanziario a bilancio che abbiamo previsto in norma, non andrà a sostenere solo questa iniziativa ma le risorse saranno destinate alla promozione di tutta l'attività della Regione a 360 gradi. La destagionalizzazione è un punto su cui stiamo lavorando, tenendo presente che le gare di circuiti mondiali, come questa, hanno date prestabilite sulla base di calendari rigidi. Stiamo anche valutando l'istituzione della Sport Commission la cui finalità sarà quella di promuovere il "prodotto Valle d'Aosta", attraverso la pratica sportiva. Utilizzeremo la stagione estiva per lavorare sulla possibilità di raggruppare tutte le attività sportive. Anche la revisione della legge regionale 3/2004 è tra le nostre priorità e prevediamo di presentare un testo rinnovato al Consiglio nell'autunno prossimo.»

SC-LT