Info Conseil

Communiqué n° 328 de 6 juin 2024

Interpellanza sui servizi antincendio dell'aeroporto Corrado Gex

 

L'esternalizzazione dei servizi antincendio dell'aeroporto Corrado Gex di Saint-Christophe è stata nuovamente oggetto di dibattito nella seduta consiliare del 6 giugno 2024, con un'interpellanza illustrata dal gruppo Progetto Civico Progressista.

In particolare, il gruppo ha chiesto di conoscere: il cronoprogramma definito per arrivare all'esternalizzazione del servizio antincendio che partirà dal 1° luglio prossimo; la dotazione organica e le figure professionali previste per l'espletamento del servizio; il numero e le tipologie dei mezzi concessi in comodato d'uso gratuito alla società aggiudicataria del servizio; se il decreto del Presidente della Regione n. 268/2018, non più in linea con la normativa vigente e che non prevede la possibilità di innalzamento a richiesta della categoria antincendio, sia già stato modificato o sia intenzione farlo.

Il Presidente della Regione ha premesso che la non presenza dei Vigili del fuoco professionisti all'aeroporto non compromette in alcun modo le attività di elisoccorso e protezione civile. A seguito dell’approvazione della delibera di Giunta 348/2024, che attribuisce ad Avda delle funzioni di stazione appaltante e di gestore delle attività necessarie per l’individuazione del soggetto maggiormente qualificato cui affidare l’esternalizzazione del servizio, la società ha informato di aver avviato le interlocuzioni con Enac e con il Corpo valdostano dei Vigili del fuoco per il passaggio dei cinque mezzi: tre Aispsp (auto idro schiuma polvere), un'auto furgone polisoccorso e un'auto botte pompa, tutti in efficienza e con manutenzioni straordinaria in corso, al fine di poterli poi passare al gestore del servizio antincendi in perfetto stato. Nel breve, Avda darà corso a un avviso di pre-informazione per l’indizione di una gara europea a procedura ristretta. L'organico per l'espletamento del servizio sarà definito da Avda sulla base delle indicazioni ricevute da Enac e nel rispetto delle norme vigenti, a seguito dell’analisi del rischio aeroportuale e delle previsioni di traffico attese. L’applicazione delle nuove norme europee e statali fa sì che il decreto non sarà più emesso dal Presidente della Regione, ma direttamente da Enac e conseguentemente verranno modificate le specifiche aeroportuali e la certificazione di aeroporto.

Il gruppo PCP ha osservato che l'esternalizzazione porterà all'assenza dei Vigili del fuoco presso l'aeroporto Corrado Gex e, soprattutto, vanificherà l'alta formazione acquisita da questo personale rispetto al servizio antincendio aeroportuale in questi anni, tanto da diventare anche istruttori aeroportuali. Il cronoprogramma presentato dal Presidente è ancora alle fasi iniziali e alle interlocuzioni con Enac, quindi rimangono forti dubbi sulla conclusione dell'iter entro il primo del mese di luglio prossimo. Il gruppo ha anche espresso perplessità sulla asserita futura definizione dell'organico, che sembra ancora non essere definita dal momento che circa un mese fa erano già comparsi degli annunci di ricerca di personale antincendio per l'aeroporto Gex, su giornali online locali. Bene consegnare alla futura ditta assegnataria del servizio i mezzi oggetto di comodato d'uso in perfetto stato, pur rilevando che queste manutenzioni, richieste da tempo dai Vigili del fuoco, non avevano mai trovato soddisfacimento.

LT