Info Conseil

Communiqué n° 304 de 23 mai 2024

Interpellanza sulla realizzazione di una pista di skiroll

 

La pratica dello skiroll è stata al centro di un'interpellanza del gruppo Misto illustrata nella seduta consiliare del 23 maggio 2024.

In particolare, il gruppo ha evidenziato gli importanti risultati sportivi ottenuti dagli atleti valdostani di skiroll e come questa pratica sia sempre più utilizzata come mezzo di allenamento per la preparazione alla stagione invernale dello sci di fondo e del biathlon e come modo per svolgere attività motoria all'aperto. Per il gruppo, tuttavia, le difficoltà a praticare lo skiroll sulle strade regionali si fanno sempre più forti: ha quindi chiesto al Governo se abbia l'intenzione di valutare la realizzazione di una pista di skiroll nel territorio compreso tra Aosta e Courmayeur, vista anche la presenza del Centro sportivo Esercito, e se vi sia la volontà di rendere di interesse regionale la pista di Verrayes, completandola con eventuali migliorie.

L'Assessore al turismo e sport ha riferito che le piste utilizzate sono quella di Rapy a Verrayes e quella di Bionaz, utilizzabile anche dai biathleti quando sono previste sessioni di skiroll e tiro. A Brusson è prevista la realizzazione da parte della Regione di un nuovo impianto attorno all'esistente poligono di tiro che è attualmente alle fasi finali di progettazione esecutiva e avrà uno sviluppo complessivo di 2,8 km. Per quanto riguarda la pista di Bionaz, è stato ultimato il secondo lotto che ha portato la lunghezza a 1,9 km e, con la realizzazione dei futuri due lotti, il tracciato avrà una lunghezza di circa 4 km. La disponibilità di una pista di skiroll nell'area di territorio compresa tra Aosta e Courmayeur sarebbe un'ottima opportunità sportiva per tutto il Comitato valdostano Fisi-Asiva, gli sci club e il Centro sportivo dell'Esercito ma, al momento, non è pervenuta alla Regione nessuna istanza di riconoscimento di interesse regionale per la realizzazione di un impianto tra Aosta e Courmayeur. L'Assessore ha comunque assicurato la propria disponibilità a valutare l'ipotesi della realizzazione di un impianto in questa zona.

Sottolineando che la struttura di Rapy rappresenta il primo caso in Italia di un anello interamente dedicato allo skiroll, l'Assessore ha poi precisato che la pista necessita di lavori di miglioramento per adeguarla a tutti gli standard tecnici e di sicurezza, nazionali e internazionali. L'istanza di riconoscimento di interesse regionale dell'area sportiva di Rapy è stata presentata dal Comune di Verrayes lo scorso mese di dicembre e riguarda un complesso polisportivo in cui lo skiroll è solo una delle attività che si potranno svolgere accanto agli sport tradizionali, al ciclismo, alla mountain bike, all'arrampicata, al tennis e al calcetto.

Il gruppo Misto ha osservato che, al di là delle esigenze manifestate da un singolo Comune, la politica dovrebbe assumere una posizione precisa sostenendo e incentivando la pratica dello skiroll, attraverso la realizzazione di un centro sportivo ad hoc. Bisogna creare delle opportunità per tutta la comunità valdostana e per lo sport in generale: un cambio di passo che consentirebbe di valorizzare il territorio, gli sport di montagna, gli atleti valdostani, mantenendoli in Valle d'Aosta e attraendone altri.

LT