Info Conseil

Communiqué n° 201 de 14 juin 2006

CONVOCATO IL CONSIGLIO REGIONALE

Da mercoledì 21 giugno prossimo, con inizio alle ore 9,00

Il Consiglio regionale è convocato per mercoledì 21 e giovedì 22 giugno prossimi con inizio alle ore 9.00, per esaminare un ordine del giorno composto di ventinove oggetti di cui 11 interrogazioni, 8 interpellanze, 3 mozioni e una risoluzione.

Tra i punti all’ordine del giorno, la relazione della IV Commissione consiliare permanente, allargata ai Capigruppo, sulla Gestione Straordinaria in liquidazione e sulle problematiche connesse all'andamento della gestione del Casino' di Saint-Vincent.

Il Gruppo “Arcobaleno Vallée d’Aoste” proporrà sei interrogazioni concernenti le percentuali di parti con taglio cesareo nella Regione, l’attività dell'Aero Club Corrado Gex di Aosta, le valutazioni in merito al provvedimento delle targhe alterne per il controllo e la riduzione dell'inquinamento atmosferico, la qualità biologica dei corsi d'acqua della Regione e funzionalità dei depuratori esistenti, il calendario delle prove scritte degli esami di stato e gli accordi stipulati tra la Regione e il COBAT per il riciclaggio di batterie esauste.
Lo stesso Gruppo presenterà quattro interpellanze aventi per oggetto le problematiche relative all'introduzione del digitale terrestre, il programma per la costruzione di nuovi impianti di innevamento artificiale, le risultanze dell'indagine sulla qualità dell'aria della Valdigne e la predisposizione di una campagna di monitoraggio sulla presenza di sostanze inquinanti nelle aree destinate ad insediamenti industriali.
Il Gruppo presenterà, infine, una mozione relativa alla modifica della vigente normativa in materia di piante monumentali.

Il Gruppo “La Casa delle Libertà” illustrerà due interrogazioni concernenti l’ipotesi di collegamento ferroviario internazionale con la Francia e le verifiche in atto a seguito del commissariamento dell'IVAT.
Il gruppo discuterà, inoltre, una interpellanza concernente gli interventi di ristrutturazione del palazzo "Cral Cogne" e presenterà una risoluzione relativa all’espressione di sdegno per l'affidamento di un incarico istituzionale ad un ex terrorista

Il Gruppo “Gauche Valdôtaine-Democratici di Sinistra-P.S.E.” proporrà all’attenzione dell’Assemblea tre interrogazioni riguardanti il progetto di riorganizzazione dei servizi archivistici regionali, la documentazione sull'attività del CO.RE.COM e la situazione di degrado di un edificio nei pressi del palazzo sede dell'Amministrazione regionale.
Lo stesso Gruppo presenterà tre interpellanze concernenti i criteri di assegnazione dei carburanti in esenzione fiscale, gli incentivi regionali per lo sviluppo delle imprese industriali e artigiane e l’organisation de cours d'été d'études fédéralistes et régionalistes.
Il Gruppo presenterà, infine, due mozioni relative all’estensione al 30° anno di età dei benefici per studenti universitari e allo studio di fattibilità di un nuovo palazzo sede dell'amministrazione regionale.