Info Conseil

Communiqué n° 562 de 10 novembre 2023

Taccuino del Consiglio regionale

L’attività dall'11 al 17 novembre 2023

 

Lunedì 13 novembre

  • 8.30, riunione della seconda Commissione "Affari generali", convocata dal Vicepresidente Aurelio Marguerettaz, per l'espressione del parere di compatibilità finanziaria su una proposta di legge per la valorizzazione degli artisti in Valle d'Aosta. I Commissari procederanno poi alla nomina dei relatori della legge di stabilità regionale e del bilancio di previsione della Regione per il triennio 2024-2026, su cui sarà audito il Presidente della Regione, Renzo Testolin. Sarà anche nominato il relatore del disegno di legge di manutenzione dell'ordinamento regionale 2023, su cui sarà sentito l'Assessore al sistema educativo, Jean-Pierre Guichardaz, per l'illustrazione degli articoli di sua competenza. Infine i Commissari esprimeranno il parere in sede consultiva su un atto amministrativo in tema di esercizio del controllo analogo della Regione sulle società in house e sul Programma operativo strategico triennale 2023-2025 di Inva Spa, su cui sarà sentito l'Assessore agli affari europei e innovazione, Luciano Caveri.
  • 11.00, riunione del Comitato paritetico di controllo e valutazione delle politiche regionali e della qualità della normazione, presieduto dal Vicepresidente del Consiglio, Paolo Sammaritani.

Martedì 14 novembre

  • 11.30, Aosta, Hôtel Duca d’Aosta, piazza Narbonne, conferenza stampa di presentazione della sesta edizione della rassegna "Prove Generali - Il teatro va in montagna", organizzata con il sostegno del Consiglio Valle. Interviene il Presidente Alberto Bertin. 
  • 15.00, riunione dell'Ufficio di Presidenza.
  • 16.30, Aosta, sala Maria Ida Viglino di Palazzo regionale, cerimonia di consegna del Premio regionale per il Volontariato organizzato dal Consiglio Valle. Partecipano il Presidente del Consiglio Valle, Alberto Bertin, i due Vicepresidenti Aurelio Marguerettaz e Paolo Sammaritani e i due Consiglieri Segretari, Luca Distort e Corrado Jordan.
  • 20.00, Gressan, salone della Banca di Credito Cooperativo (loc. Taxel), appuntamento per i cittadini dei comuni di Gressan, Jovençan e Aymavilles con il progetto di alfabetizzazione digitale e comunicazione sociale organizzato dal Corecom.

Mercoledì 15 novembre

  • 8.30, riunione della quinta Commissione "Servizi sociali", convocata dal Presidente Andrea Padovani, per la nomina del relatore del disegno di legge di manutenzione dell'ordinamento regionale 2023 per gli articoli: sul punto saranno sentiti, per gli articoli di competenza, l'Assessore ai beni e attività culturali, sistema educativo e politiche per le relazioni intergenerazionali, Jean-Pierre Guichardaz, e l'Assessore alla sanità e politiche sociali, Carlo Marzi che sarà anche audito, insieme al Direttore della Struttura complessa di immunoematologia e medicina trasfusionale, Pierluigi Berti, su un disegno di legge che contiene la nuova disciplina delle attività trasfusionali e della produzione di farmaci emoderivati. Infine, i Commissari nomineranno il relatore di una proposta di legge per la promozione e valorizzazione dell'invecchiamento attivo.
  • 18.00, Aosta, biblioteca regionale, presentazione del libro "Mani che proteggono - Storie, luoghi, volti dei miei trent'anni tra guerre e conflitti" di Alessandra Morelli, organizzato dal Consiglio regionale con il Soroptimist international Club Valle d'Aosta e introdotto dal Presidente Alberto Bertin.

Venerdì 17 novembre

  • 9.00, convocazione della quarta Commissione "Sviluppo economico", presieduta dal Consigliere Roberto Rosaire, per l'esame del disegno di legge di manutenzione dell'ordinamento regionale 2023 e l'audizione dell'Assessore ai trasporti e mobilità sostenibile, Luigi Bertschy, sull'avanzamento del progetto di elettrificazione della linea ferroviaria Ivrea/Aosta. Sarà poi trattata, in sede consultiva, la bozza di contratto tra la Regione, la società Monterosa e il Comune di Ayas per l'effettuazione del servizio di trasporto pubblico locale collettivo riconosciuto alla telecabina Champoluc/Crest.
  • 10.30, riunione della prima Commissione "Istituzioni e autonomia", convocata dal Presidente Erik Lavevaz, per la nomina del relatore e l'espressione del parere sul disegno di legge di manutenzione dell'ordinamento regionale 2023.
  • 11.00, il Presidente del Consiglio Valle, Alberto Bertin, interviene in video conferenza all'Assemblea nazionale di Avviso pubblico.

 

 

L’attività del Consiglio, gli appuntamenti culturali e gli impegni istituzionali possono variare durante il corso della settimana. Si consiglia di verificare “Il taccuino del Consiglio regionale” sul sito internet dell’Assemblea (www.consiglio.vda.it), costantemente aggiornato.

 

LT