Info Conseil

Communiqué n° 538 de 27 octobre 2023

Taccuino del Consiglio regionale

L’attività dal 28 ottobre al 3 novembre 2023


Sabato 28 ottobre

  • 16.30, Aymavilles, Chiesa di Saint-Léger, nell'ambito del progetto "Note dal Cammino Balteo", ideato da Office régional du Tourisme, Consiglio Valle e Lingotto Musica, in collaborazione con l'associazione Chiese aperte della Diocesi di Aosta, concerto per flauto, con Rebecca Viora, e arpa, con Anna Artesano. Partecipa il Presidente Alberto Bertin.

Domenica 29 ottobre

  • 12.30, Aosta, Arena Croix noire, finale regionale della Bataille des chèvres, organizzata con il sostegno del Consiglio Valle. Partecipa il Presidente Alberto Bertin.
  • 18.00 al teatro Splendor di Aosta, concerto di chiusura della seconda edizione di "Note dal Cammino Balteo" con al violino di Sergej Krylov e al pianoforte di Alexandra Dovgan, musiche di Schubert, Beethoven, Prokof’ev. Partecipano il Presidente Alberto Bertin e il Consigliere Segretario Corrado Jordan.

Lunedì 30 ottobre

  • 9.00, convocazione congiunta della prima Commissione "Istituzioni e autonomia" e della seconda "Affari generali", presiedute rispettivamente dai Consiglieri Erik Lavevaz e Antonino Malacrinò, per audire il Presidente dell'Associazione dei segretari degli enti locali e di una rappresentanza dell'Albo regionale dei segretari di parte seconda sul disegno di legge che contiene nuove disposizioni per il reclutamento dei segretari comunali.
  • 10.00, la seconda Commissione prosegue i lavori con la nomina del relatore e l'espressione del parere su un disegno di legge, che sarà illustrato dal Presidente della Regione, Renzo Testolin, sul riconoscimento dei debiti fuori bilancio della Regione e modifica all'assestamento al bilancio di previsione 2023. I Commissari procederanno poi all'esame della mozione, approvata dal Consiglio l'11 ottobre scorso, che impegnava il Presidente della Regione a relazionare alle Commissioni in materia di inquadramento delle figure dei Capi dei servizi di segreteria delle istituzioni scolastiche e dei Responsabili degli uffici degli enti locali.
  • 10.30, audizione in prima Commissione del Presidente della Regione sulla bozza di disegno di legge costituzionale per l'implementazione degli Statuti speciali. Saranno poi sentiti i Sindaci dei Comuni di Emarèse, Valsavarenche e Villeneuve su una proposta di atto amministrativo sull'individuazione dell'ambito territoriale ottimale della convenzione per l'esercizio associato delle funzioni e dei servizi comunali per questi tre Comuni che non hanno raggiunto un reciproco accordo con altri enti locali. Sul punto, i Commissari procederanno poi ad esprimere il parere in sede in sede consultiva.
  • 21.00, Aosta, Teatro Giacosa, incontro con il Cardinal Matteo Maria Zuppi "Coltivare pensieri di pace alla scuola di San Francesco". Partecipa il Presidente del Consiglio, Alberto Bertin.

Martedì 31 ottobre

  • 15.00, convocazione dell'Ufficio di Presidenza.

Giovedì 2 novembre

  • 10.45, Aosta, parco della Rimembranza, Commemorazione dei caduti in guerra, deposizione di una corona di alloro. Alle 11.15 deposizione corone di alloro e celebrazione della Santa Messa all'Ossario dei Caduti in guerra. Partecipa il Consigliere segretario Luca Distort, in rappresentanza del Presidente del Consiglio Valle.
  • 11.00, convocazione della quarta Commissione "Sviluppo economico", presieduta dal Consigliere Roberto Rosaire, per la nomina del relatore della seconda legge di manutenzione dell'ordinamento regionale per il 2023, su cui l'Assessore Luigi Bertschy illustrerà gli articoli di sua competenza. I Commissari procederanno poi all'organizzazione dei lavori per l'esame della mozione approvata dal Consiglio nella seduta dell'11 ottobre scorso riguardante la valutazione del Piano strategico-industriale 2023-2027 di Cva.
  • 14.00, riunione congiunta delle Commissioni "Assetto del territorio" e "Servizi sociali", presiedute rispettivamente dai Consiglieri Albert Chatrian e Andrea Padovani, per audire gli Assessori Luigi Bertschy e Marco Carrel sugli articoli di loro competenza contenuti nella seconda legge di manutenzione dell'ordinamento regionale per il 2023. Sarà poi sentito l'Assessore alle opere pubbliche, Davide Sapinet, sul programma e la progettazione degli interventi di riqualificazione del quartiere Cogne.
  • 15.45, la terza Commissione prosegue i propri lavori con l'audizione dell'Assessore Davide Sapinet, per l'illustrazione degli articoli di sua competenza contenuti nella seconda legge di manutenzione dell'ordinamento regionale per il 2023, di cui sarà nominato il relatore.

Venerdì 3 novembre

  • 9.30, visita dell'Aula consiliare da parte degli studenti della classe IV della scuola primaria di frazione Montan (Sarre) dell'Istituzione scolastica Jean-Baptiste Cerlogne, nell'ambito del progetto Portes ouvertes.

 

 

L’attività del Consiglio, gli appuntamenti culturali e gli impegni istituzionali possono variare durante il corso della settimana. Si consiglia di verificare “Il taccuino del Consiglio regionale” sul sito internet dell’Assemblea (www.consiglio.vda.it), costantemente aggiornato.

 

SC