Info Conseil
Communiqué n° 419 de 4 août 2023
Taccuino del Consiglio regionale
L’attività dal 5 all'11 agosto 2023
Sabato 5 agosto
- 10h, Aoste, place Chanoux, inauguration de la 54e Foire d'été de l'artisanat valdôtain de tradition. Participent le Vice-Président du Conseil régional Paolo Sammaritani et le Conseiller secrétaire Luca Distort.
- 11.00, Valtournenche, piazzetta delle Guide, il Cervino Cinemountain Festival, organizzato con il sostegno del Consiglio Valle, propone le "Riflessioni su un'enogastronomia libera e originale" con Ilaria Bavastro, Giulio Moriondo e Edoardo Raspelli. Conduce Fabrizio Gallino, con alcune letture a sorpresa di Giuseppe Cederna. Dalle 16.00 alle 18.00 al Centro congressi, proiezioni di film tra cui anche quelli della sezione Mountain Kids. Alle 21.00 la piazzetta delle Guide ospita la Cerimonia di chiusura della XXVI edizione del festival. Partecipa il Presidente del Consiglio regionale, Alberto Bertin.
- 18.00, Morgex, Parco della Lettura, incontro pubblico "Mafia senza frontiere - Dai territori di origine alle altre realtà europee", organizzato dall'Osservatorio regionale antimafia del Consiglio Valle. Partecipano la giornalista italo-svizzera, esperta di mafia Madeleine Rossi e il giornalista de "Il Fatto Quotidiano", Lucio Musolino. Interviene il Presidente del Consiglio regionale, Alberto Bertin.
- 21.30, Aymavilles, L'ENTO Festival, organizzato con il sostegno del Consiglio Valle, propone "Æther", concerto-performance da un'idea di Christian Toma.
Domenica 6 agosto
- 11h, Quart, Villefranche-Les Îles, ouverture de la 47e Rencontre Valdôtaine. Participe le Président du Conseil régional, Alberto Bertin.
- 15.00, Aymavilles, Parco del Castello, “Aymavilles en musique” conclude L’ENTO Festival - Innesti musicali a Aymavilles, organizzato con il sostegno del Consiglio Valle.
- 18.00, Étroubles, piazza Chanoux, "Storie in cammino", rassegna estiva organizzata con il sostegno del Consiglio regionale propone un nuovo appuntamento con letture e musica dal vivo per raccontare il tratto valdostano della Via Francigena. Partecipa il Presidente del Consiglio Valle, Alberto Bertin.
- 21.00, Brusson, chiesa San Maurizio, va in scena "Ispirazione e passione" con il pianista Alberto Dalgo nell'ambito della rassegna musicale estiva "Monterosa classica" organizzata con il sostegno del Consiglio Valle.
Dal 7 al 15 agosto
- Oyace, prende il via "Chez nous" progetto di valorizzazione dell'artigianato di tradizione, sostenuto dal Consiglio regionale con le sculture dal vivo di cinque panchine in legno realizzate da altrettanti artigiani.
Martedì 8 agosto
- 17.00, Brusson, laboratorio di lettura, rielaborazione narrativa, illustrazione e fumetto dedicato al tema della memoria, delle tradizioni e delle leggende valdostane. Il progetto rientra nell'ambito di "Storie a colori", manifestazione itinerante organizzata con il sostegno del Consiglio regionale per promuovere la lettura e l'espressione creativa nei più giovani.
- 21.00, Brusson, chiesa San Maurizio, "Monterosa classica" presenta "Ennio Morricone tra mito e magia" con Bruno Gambarotta come narratore, Elena Cornacchia al flauto e Giorgio Costa al pianoforte.
Mercoledì 9 agosto
- 10.00, Gressan, Maison Gargantua, il laboratorio creativo per lettori e lettrici in erba di "Storie a colori" è dedicato al tema dei giardini, degli orti botanici e delle piante di montagna.
- 15.00, Quart, distillerie Saint-Roch, conferenza stampa di presentazione di "Ététrad - Festival international des nouvelles musiques trad en Vallée d'Aoste", organizzato con il sostegno del Consiglio regionale. Partecipa il Presidente Alberto Bertin.
- 18.30, Étroubles, piazza Chanoux, Anaïs Drago e Luciana Elizondo presentano "Invenzioni a due voci" percorso musicale nell'ambito di "Avant tout musique", organizzato con il sostegno del Consiglio regionale.
Giovedì 10 agosto
- 18h, France, Passy, inauguration du 33e Salon international du livre de montagne. Participe le Président du Conseil, Alberto Bertin.
- 21.00, Challand-Saint-Victor, chiesa parrocchiale San Vittore, "Monterosa classica" invita i partecipanti al "Salotto musicale" con Carla Aventaggiato e Maurizio Matarrese al pianoforte a quattro mani.
Venerdì 11 agosto
- 21.00, Champoluc, chiesa parrocchiale Sant'Anna, "Triunvibrass": Luca Buat alla tromba, Yannik Vallet al trombone e Samuele Brocco alla tuba si esibiscono nell'ambito di "Monterosa classica".
L’attività del Consiglio, gli appuntamenti culturali e gli impegni istituzionali possono variare durante il corso della settimana. Si consiglia di verificare “Il taccuino del Consiglio regionale” sul sito internet dell’Assemblea (www.consiglio.vda.it), costantemente aggiornato.
LT