Info Conseil

Communiqué n° 403 de 28 juillet 2023

Interrogazione sui cantieri sull'autostrada A5 Torino-Aosta

 

Si è parlato dei cantieri autostradali dell'autostrada A5 con un'interrogazione del gruppo Forza Italia trattata nella seduta consiliare del 27 luglio 2023.

In particolare, il Capogruppo Pierluigi Marquis, rilevando che «in questi cantieri, che creano disagi all'utenza oggi ancora più numerosa visto il pieno della stagione estiva, spesso non si vedono maestranze al lavoro», ha chiesto se si ipotizza che questi cantieri volgano al termine o se, invece, interesseranno l'intera stagione estiva.

«È un argomento di assoluta attualità - ha risposto il Presidente della Regione, Renzo Testolin -, tanto che già lo scorso 4 luglio, tutti i soggetti interessati (forze dell’Ordine, concessionarie autostradali e del trafori, ANAS, Protezione civile e le altre strutture regionali) sono stati sensibilizzati, in coerenza con le indicazioni del Ministero dell’interno e di Viabilità Italia, affinché sia posta la massima attenzione alle possibili problematiche conseguenti all’incremento dei flussi di traffico, implementando in particolare la vigilanza sulle strade, nonché le attività di soccorso stradale e di assistenza agli utenti. Lo scorso 19 luglio, ho riunito le concessionarie stradali e autostradali e le forze dell’ordine per fare il punto, con gli enti locali maggiormente interessati dai flussi estivi e i due Trafori, sulla situazione delle arterie stradali della regione, in vista della prossima chiusura del Traforo del Monte Bianco, e sulla viabilità, in vista delle giornate da “bollino nero”, condividendo, tra l’altro, anche le informazioni sulla situazione dei cantieri. La Società Autostrade Valdostane ha comunicato che nella tratta di sua competenza erano aperti tre cantieri per la realizzazione della nuova barriera spartitraffico centrale nel tratto compreso tra Montjovet e Verrès; di barriere antirumore in corrispondenza dell’abitato di Châtillon; della nuova barriera di sicurezza laterale sui ponti Narbussano e Chiappetti in Piemonte. La settimana scorsa, SAV ha riferito che i cantieri sono già tolti nei fine settimana e che, in ogni caso, il cantiere tra Montjovet e Verrès sarebbe stato totalmente rimosso il 21 luglio scorso, mentre gli altri due saranno rimossi entro la fine di questo mese.»

Il Capogruppo Pierluigi Marquis si è detto «consapevole che i lavori debbano essere fatti, ma fa specie che ci siano restringimenti di carreggiata o corsie uniche senza vedere molti operai al lavoro. Sarebbe opportuno sensibilizzare le concessionarie a concentrare i lavori e a chiudere al più presto i cantieri.»

SC