Info Conseil
Communiqué n° 303 de 9 juin 2023
Taccuino del Consiglio regionale
L’attività dal 10 al 16 giugno 2023
Sabato 10 giugno
- 16.30, Pollein, Grand-Place, premiazione dei circuiti regionali del Comitato valdostano FISI-ASIVA, stagione 2022-2023. Partecipa il Vicepresidente del Consiglio regionale, Aurelio Marguerettaz.
- 18.30, Nus, Municipio, cerimonia di chiusura del 49° Raduno delle bande musicali valdostane organizzato con il sostegno del Consiglio Valle. Partecipa il Presidente, Alberto Bertin.
Lunedì 12 giugno
- 10.15, convocazione della seconda Commissione "Affari generali", presieduta dal Consigliere Antonino Malacrinò per l'illustrazione da parte del Presidente della Regione, Renzo Testolin, e la nomina del relatore di un disegno di legge sull'efficientamento organizzativo degli enti del comparto unico della Valle d'Aosta. I Commissari procederanno poi all'esame, in sede consultiva, di un atto amministrativo per l'approvazione del Disciplinare tra la Regione e la società INVA per regolare gli interventi finanziari ai lavoratori durante i periodi di cessazione dell'attività lavorativa.
- 12.30, Gressan, area verde, conclusione del XXV corso di avvicinamento agli sport popolari valdostani, organizzato con il sostegno del Consiglio Valle. Partecipa il Vicepresidente del Consiglio, Paolo Sammaritani.
- 14.00, Brissogne, Casa circondariale, inaugurazione della tensostruttura sportiva. Partecipa il Presidente del Consiglio regionale, Alberto Bertin
- 14.30, visita dell'Aula consiliare da parte degli allievi della classe seconda della scuola primaria Ponte di Pietra - Istituzione scolastica Saint-Roch, nell'ambito del progetto Portes Ouvertes.
Martedì 13 giugno
- 9.00, riunione della terza Commissione "Assetto del territorio", convocata dal Presidente Albert Chatrian, per l'esame di un ordine del giorno, approvato dal Consiglio regionale nel mese di dicembre 2022, sul progetto di elisoccorso notturno.
- 15.00, riunione dell'Ufficio di Presidenza.
- 17.30, riunione della Consulta regionale per le pari opportunità.
- 21.00, Aosta, Sala conferenze della BCC Valdostana (via Garibaldi, 3), apertura di "The Dark Side of the Moon", iniziativa in omaggio al 50° anniversario della pubblicazione dell'omonimo album dei Pink Floyd, organizzata dall'associazione culturale Controvento con il sostegno del Consiglio Valle. La serata ospiterà la conferenza/concerto "50 Anni in un Battito - The Dark Side of the Moon".
Mercoledì 14 giugno
- 8.30, convocazione della quinta Commissione "Servizi sociali", presieduta dal Consigliere Andrea Padovani per l'esame di un atto amministrativo sul Piano regionale per la salute e il benessere sociale 2022-2025 e per l'audizione dell'Assessore alla sanità, salute e politiche sociali, Carlo Marzi, e del Direttore generale dell'AUSL, Massimo Uberti, sul nuovo Atto aziendale. I Commissari procederanno poi all'esame di un disegno di legge sugli interventi economici di sostegno e promozione sociale. In proposito, saranno sentiti: il Presidente dell'ordine delle Assistenti sociali della Valle d'Aosta; i referenti delle assistenti sociali dell'Ufficio minori, prima infanzia e politiche familiari e dell'Ufficio integrazione sociale dell'Assessorato alle politiche sociali; i referenti delle Associazioni CODIVdA, Tutti uniti per Ylenia, La casa di sabbi onlus, CONFAD Valle d'Aosta e ANGSA Valle d'Aosta. Infine, sarà nominato il relatore di una proposta di legge sulla celebrazione dell'80° anniversario della Resistenza, della Liberazione e dell'Autonomia.
- 17.30, Aosta, sala Cogne della Pépinière d'Entreprises, convegno "1923 - 2023, cent'anni di siderurgia - dalla Cogne di Paul Girod alla Cogne Acciai Speciali". Partecipano il Presidente del Consiglio Valle, Alberto Bertin, il Vicepresidente, Valle Aurelio Marguerettaz, e il Consigliere segretario Corrado Jordan.
Giovedì 15 giugno
- 9.00, riunione della quarta Commissione "Sviluppo economico" convocata dal Consigliere Roberto Rosaire per il parere su un disegno di legge in materia di locazione per finalità turistiche. Alle 10.15, riunione congiunta con la seconda Commissione "Affari generali", presieduta dal Consigliere Antonino Malacrinò, per il parere su un disegno di legge sulla disciplina dell'imposta di soggiorno.
- 10.30, la quarta Commissione prosegue i lavori congiuntamente alla prima "Istituzioni e autonomia", presieduta dal Consigliere Erik Lavevaz, per l'illustrazione dell'Assessore allo sviluppo economico, Luigi Bertschy, di un disegno di legge sulla Zona franca per la ricerca e lo sviluppo. La prima Commissione procederà poi alla nomina dei relatori di due proposte di legge. La prima sulle disposizioni in materia di elezione del Consiglio regionale e del Presidente della regione, presentata dal gruppo Lega Vallée d'Aoste e la seconda, presentata dal gruppo Progetto Civico Progressista, sulla celebrazione dell'80° anniversario della Resistenza, della Liberazione e dell'Autonomia.
- 17.15, Aosta, giardini del Vescovado, Festa di San Bernardo di Aosta. Partecipa il Presidente del Consiglio Valle, Alberto Bertin.
- 21.00, Aosta, Théâtre de la Ville, proiezione in 4K del film documentario "Pink Floyd: Live at Pompei", nell'ambito della manifestazione "The Dark Side of the Moon".
L’attività del Consiglio, gli appuntamenti culturali e gli impegni istituzionali possono variare durante il corso della settimana. Si consiglia di verificare “Il taccuino del Consiglio regionale” sul sito internet dell’Assemblea (www.consiglio.vda.it), costantemente aggiornato.
LT