Info Conseil

Communiqué n° 322 de 3 décembre 2003

INIZIATA LA DISCUSSIONE SUL BILANCIO DI PREVISIONE PER IL 2004

Sono intervenuti il Consigliere Praduroux e l’Assessore Marguerettaz

Terminato l’iter per l’approvazione del disegno di legge riguardante le disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale della Regione Autonoma Valle d’Aosta, il Consiglio prosegue i lavori con la discussione sul disegno di legge n. 8 relativo al Bilancio di previsione della Regione per l’anno finanziario 2004 e per il triennio 2004/2006.

Il relatore Renato Praduroux (Union Valdôtaine) ha affermato che “si tratta di un bilancio redatto all’insegna della prudenza e dell’equilibrio, che deve accompagnarsi ad elementi di rigore sia nelle entrate, sia nelle spese, con una decisa programmazione a vantaggio degli anni a venire. Sarà così possibile agire sin dall’inizio della legislatura sul potenziamento della competitività della Valle d’Aosta: una sfida che passa necessariamente attraverso la volontà di rendere meno burocratica e più semplice l’azione della pubblica amministrazione per stare al passo con l’evoluzione sociale ed economica”. Ha quindi proseguito precisando che “il bilancio è uno strumento che con equilibrio introduce elementi utili per accompagnare a stimolare lo sviluppo socio-economico regionale. Per quanto riguarda le entrate, è possibile riscontrare un rafforzamento del volume di risorse, mentre ulteriori indicatori positivi derivano dall’incremento del livello di tributi propri. Da un’analisi dell’impiego delle risorse si può riscontrare un rafforzamento dei livelli di investimento per le infrastrutture e per i collegamenti di viabilità. Tra le varie voci, gli interventi per l’industria sono pari a 41,2 milioni di euro nel triennio, di cui 15,6 milioni per l’attività di ricerca e sviluppo, mentre per l’assetto del territorio, dopo i forti investimenti degli ultimi tre esercizi, c’è un calo del 15 per cento nella spesa. Da segnalare inoltre i 22 milioni per il settore viabilità e i 9 milioni destinati per opere che riguardano l’attenzione alla protezione ambientale e alla prevenzione in campo ecologico. Per la sicurezza sociale è previsto un incremento del 12,55 per cento ed è significativo il balzo pari al 10,83 per cento per la promozione sociale. ”



Nell’esporre la sua relazione, l’Assessore del Bilancio e Finanze Aurelio Marguerettaz, dopo un’analisi della situazione economico-finanziaria internazionale e nazionale, ha sottolineato che “per quanto riguarda l’economia in Valle d’Aosta, nel mercato del lavoro è aumentato il numero di occupati e sono in aumento anche i finanziamenti bancari. Il PIL regionale ha seguito quello italiano e il rapporto PIL/tasso di crescita reale registra un valore dello 0,89 per la Valle d’Aosta e di 0,45 per la media nazionale.

“Per quanto concerne il settore della spesa –
ha proseguito Marguerettaz – si evidenzia che il 67,6 per cento è rappresentato dalle spese correnti, mentre il 22 per cento delle risorse è destinato al funzionamento, il 20 per cento agli interventi di carattere generale, il 50 per cento agli interventi a carattere specifico ed infine l’8 per cento alle spese con carattere trasversale nell’attività della Regione. Le previsioni delle entrate per il 2004 mostrano un incremento complessivo di circa il 5 per cento, mentre per le entrate complessive nel triennio l’incremento è di circa il 3 per cento.”

“Questo Bilancio
– ha concluso l’Assessore Marguerettaz - riprende le linee generali del nostro programma di legislatura e costituisce un primo passo per l’applicazione dei nostri obiettivi. Il controllo della gestione è stato rinforzato e ai responsabili di questo servizio sono state demandate delle nuove competenze. È un bilancio esigente e rigoroso, ma è soprattutto caratterizzato dalla solidità e dall’onestà. Rappresenta un punto di partenza.”


La seduta è stata quindi sospesa e i lavori riprenderanno alle ore 15 con la discussione generale sul documento contabile.