Info Conseil
Communiqué n° 92 de 15 mars 2006
CONVOCATO IL CONSIGLIO REGIONALE
Da mercoledì 22 marzo prossimo con inizio alle ore 9,00
Il Consiglio regionale è convocato per mercoledì 22 e
giovedì 23 marzo con inizio alle ore 9.00, per esaminare un ordine del giorno composto di
diciotto oggetti tra cui 6 interrogazioni, 5 interpellanze e 1 disegno di
legge.
Il Gruppo “Arcobaleno – Vallée d’Aoste” proporrà tre interrogazioni concernenti le disposizioni per l'erogazione di provvidenze per l'assistenza domiciliare privata; l’esclusione dei mangimi contenenti OGM dall'alimentazione delle bovine lattifere e l’adeguamento dei Piani regolatori generali comunali al Piano territoriale paesistico.
Lo stesso Gruppo presenterà tre interpellanze relative ai tempi di contrattazione per il settore pubblico in ambito regionale; all’affidamento all'"Associazione scelte giovani - Narconon" della gestione di corsi di educazione alla salute per l'anno scolastico 2005/2006 e all’attivazione dei servizi di ski-bus e di trek-bus nella Regione nel biennio 2005/2006.
Il Gruppo “La Casa delle Libertà” ha iscritto tre interrogazioni relative al censimento degli esercizi commerciali al dettaglio operanti nella Regione, il rinnovo delle cariche sociali nella Casinò s.p.a. e i lavori di ristrutturazione del complesso termale di Saint-Vincent.
Per quanto riguarda le interpellanze, il Gruppo ha iscritto le seguenti problematiche concernenti l’orario di apertura di alcuni importanti siti archeologici e musealizzati e la rivista trimestrale dell'Assessorato regionale del Turismo.
Nel corso dei lavori saranno, inoltre, discussi il disegno di legge n. 106 recante "Disposizioni in materia di tutela dall'inquinamento acustico" e un atto della Presidenza del Consiglio riguardante la nomina dei cinque membri del Consiglio regionale nel Comitato regionale di coordinamento della cooperazione, solidarietà e educazione allo sviluppo.
Tweet
Il Gruppo “Arcobaleno – Vallée d’Aoste” proporrà tre interrogazioni concernenti le disposizioni per l'erogazione di provvidenze per l'assistenza domiciliare privata; l’esclusione dei mangimi contenenti OGM dall'alimentazione delle bovine lattifere e l’adeguamento dei Piani regolatori generali comunali al Piano territoriale paesistico.
Lo stesso Gruppo presenterà tre interpellanze relative ai tempi di contrattazione per il settore pubblico in ambito regionale; all’affidamento all'"Associazione scelte giovani - Narconon" della gestione di corsi di educazione alla salute per l'anno scolastico 2005/2006 e all’attivazione dei servizi di ski-bus e di trek-bus nella Regione nel biennio 2005/2006.
Il Gruppo “La Casa delle Libertà” ha iscritto tre interrogazioni relative al censimento degli esercizi commerciali al dettaglio operanti nella Regione, il rinnovo delle cariche sociali nella Casinò s.p.a. e i lavori di ristrutturazione del complesso termale di Saint-Vincent.
Per quanto riguarda le interpellanze, il Gruppo ha iscritto le seguenti problematiche concernenti l’orario di apertura di alcuni importanti siti archeologici e musealizzati e la rivista trimestrale dell'Assessorato regionale del Turismo.
Nel corso dei lavori saranno, inoltre, discussi il disegno di legge n. 106 recante "Disposizioni in materia di tutela dall'inquinamento acustico" e un atto della Presidenza del Consiglio riguardante la nomina dei cinque membri del Consiglio regionale nel Comitato regionale di coordinamento della cooperazione, solidarietà e educazione allo sviluppo.