Info Conseil

Communiqué n° 81 de 9 mars 2006

APPROVATA UNA MOZIONE SULLA DESTINAZIONE DELL’8 PER MILLE IN MATERIA FISCALE

Il Consiglio regionale ha concluso la seduta pomeridiana di ieri, mercoledì 8 marzo, con l’approvazione di una mozione, presentata dal gruppo consiliare Arcobaleno Vallée d’Aoste, relativa all’ampliamento delle possibilità di destinazione dell’8 per mille in materia fiscale.

Il testo ha ottenuto 20 voti favorevoli e 6 astensioni (il gruppo della Stella Alpina, il Consigliere Rini e l’Assessore Fosson).

Il testo è il seguente:
 
Premesso che un paese non può definirsi civile ed avanzato se la maggior parte delle risorse destinate alla ricerca scientifica provengono da donazioni private, campagne di raccolta fondi organizzate da Associazioni di volontariato, mentre le risorse pubbliche, sempre più ridotte, rendono di fatto difficoltoso, quando non impossibile, l’avvio o la semplice prosecuzione di lavori di ricerca scientifica d’importanza nazionale, contribuendo anche alla cosiddetta “migrazione di cervelli all’estero”;
Constatato che la legge n. 222 del 20 maggio 1985 consente ai cittadini di destinare l’8 per mille del gettito Irpef a enti diversi per finalità sociali, in base a un criterio di scelta, e che di questa facoltà si avvale solo il 40% circa dei contribuenti dimostrando in modo incontrovertibile che la maggior parte di essi non condivide nessuna delle attuali opzioni previste; Considerato che è stata promossa una Campagna di adesione a sostegno di una proposta di legge tesa a modificare la legge n. 222, nel senso di ampliare la libertà di scelta del contribuente nel momento della dichiarazione annuale dei redditi consentendo di devolvere l’8x1000 oltre che a una religione e allo Stato anche alla ricerca scientifica;
Rilevato che la proposta di modifica di legge:
-tende a dotare la ricerca scientifica di maggiori risorse economiche per consentire un miglioramento della qualità della vita dei cittadini;
-propone di istituire un fondo per il finanziamento delle diverse branche della ricerca scientifica;
Preso atto che nel Consiglio comunale di Aosta  è stata recentemente approvata un’analoga mozione di indirizzo, trasmessa a tutti i Comuni della nostra Regione, attraverso il C.E.L.V.A.;
Il Consiglio regionale
Condivide
i principi a cui si ispira la Campagna di sostegno e di sensibilizzazione alla proposta di legge per la modifica della legge n. 222 del 20 maggio 1985;
Da' mandato al Presidente del Consiglio affinché la Regione Valle d’Aosta aderisca formalmente alla Campagna.