Info Conseil
Communiqué n° 78 de 8 mars 2006
INTERROGAZIONE SULLA VALIDITÀ DEL PROGETTO DI ACQUISIZIONE DEL COMPLESSO AZIENDALE DEL GRAND HOTEL BILLIA
Adunanza del Consiglio regionale
Il Consigliere Enrico Tibaldi ha presentato
un’interrogazione relativa alla validità del progetto di acquisizione del
complesso aziendale del Grand Hôtel Billia.
Ha voluto sapere nel dettaglio quali elementi di novità sono emersi dall’incontro tra i vertici dell’esecutivo regionale, i rappresentanti sindacali e la proprietà del Billia e se si ritiene probabile la conclusione favorevole della trattativa di acquisizione del Billia.
Nella risposta, l’Assessore alle Partecipazioni regionali, Aurelio Marguerettaz, ha riferito che dall’incontro c’è stato un primo momento di chiarezza e che i tre aspetti economico, garanzie e contenzioso possono essere riconsiderati. La proposta fatta a suo tempo dalla Regione, non è stata accettata dalla proprietà, per la quale si può fare un ulteriore approfondimento, ma fermo restando le garanzie già fornite.
L’Assessore ha quindi proseguito affermando che rimane aperta la questione sul futuro dei dipendenti sui quali la proprietà ha proposto dei licenziamenti, una proposta che la Regione ha fortemente contrastato.
Per Marguerettaz l’interesse della Regione sull’acquisto rimane, ma a certe condizioni.
Nella replica, il Consigliere Tibaldi ha voluto ribadire la preoccupazione del proprio gruppo consiliare sulla strategia della Giunta regionale riguardo al problema dell’acquisto del Billia, che si trascina dal 2002. Tibaldi ha affermato che le trattative sembravano definite, ma negli ultimi due anni tutto sembra bloccato. Il paradosso è che non ci sono altri piani alternativi se non ci sarà l’acquisizione.
Il Consigliere segretario ha detto che il personale ha bisogno di risposte, ma al momento non sembra che sia stata individuata una soluzione.
Tweet
Ha voluto sapere nel dettaglio quali elementi di novità sono emersi dall’incontro tra i vertici dell’esecutivo regionale, i rappresentanti sindacali e la proprietà del Billia e se si ritiene probabile la conclusione favorevole della trattativa di acquisizione del Billia.
Nella risposta, l’Assessore alle Partecipazioni regionali, Aurelio Marguerettaz, ha riferito che dall’incontro c’è stato un primo momento di chiarezza e che i tre aspetti economico, garanzie e contenzioso possono essere riconsiderati. La proposta fatta a suo tempo dalla Regione, non è stata accettata dalla proprietà, per la quale si può fare un ulteriore approfondimento, ma fermo restando le garanzie già fornite.
L’Assessore ha quindi proseguito affermando che rimane aperta la questione sul futuro dei dipendenti sui quali la proprietà ha proposto dei licenziamenti, una proposta che la Regione ha fortemente contrastato.
Per Marguerettaz l’interesse della Regione sull’acquisto rimane, ma a certe condizioni.
Nella replica, il Consigliere Tibaldi ha voluto ribadire la preoccupazione del proprio gruppo consiliare sulla strategia della Giunta regionale riguardo al problema dell’acquisto del Billia, che si trascina dal 2002. Tibaldi ha affermato che le trattative sembravano definite, ma negli ultimi due anni tutto sembra bloccato. Il paradosso è che non ci sono altri piani alternativi se non ci sarà l’acquisizione.
Il Consigliere segretario ha detto che il personale ha bisogno di risposte, ma al momento non sembra che sia stata individuata una soluzione.