Info Conseil
Communiqué n° 565 de 21 octobre 2022
Taccuino del Consiglio regionale
L’attività dal 22 al 28 ottobre 2022
Sabato 22 ottobre
- 18.00, Aosta, Arena Croix Noire, premiazioni del 6° "Confronto interregionale Valle d'Aosta e Piemonte" e del 3e "Combats des deuxièmes veaux", organizzati con il sostegno del Consiglio Valle. Partecipa il Vicepresidente Aurelio Marguerettaz.
Domenica 23 ottobre
- 18.00, Aosta, Arena Croix Noire, premiazioni della 65e Finale régionale des Batailles des Reines, organizzata con il sostegno del Consiglio Valle. Partecipa il Vicepresidente Aurelio Marguerettaz.
Lunedì 24 ottobre
- 10h30, Barcelone, Parlement de la Catalogne, ouverture des travaux de la 34e Assemblée régionale Europe de l'Assemblée parlementaire de la francophonie, réunie lundi 24 et mardi 25. Participent le Président du Conseil de la Vallée, Alberto Bertin, et les Conseillers Corrado Jordan et Pierluigi Marquis, membres de la section valdôtaine de l'APF.
- 10.30, convocazione della seconda Commissione "Affari generali", presieduta dal Consigliere Antonino Malacrinò, per nominare il relatore del disegno di legge sul terzo provvedimento di variazione al bilancio di previsione della Regione per il triennio 2022-2024. In merito saranno sentiti gli Assessori alle finanze, Carlo Marzi, e all'agricoltura, Davide Sapinet. I Commissari procederanno poi con l'audizione del Presidente della Regione, Erik Lavevaz, e dell'Assessore alle finanze, Carlo Marzi, sul Documento di economia e finanza regionale per il triennio 2023-2025.
Mercoledì 26 ottobre
- 9.00, riunione della quinta Commissione "Servizi sociali", convocata dal Vicepresidente Claudio Restano, per nominare il relatore della seconda legge di manutenzione dell'ordinamento regionale per il 2022, su cui saranno auditi l'Assessore allo sport, Jean-Pierre Guichardaz, e l'Assessore alla sanità, Roberto Barmasse. La Commissione sarà poi chiamata a nominare il relatore della proposta di legge per la tutela delle donne affette dall'endometriosi, depositata dai gruppi Lega VdA e Forza Italia. I Commissari sentiranno anche il Coordinatore del Dipartimento legislativo della Regione, Roberta Quattrocchio, sulla proposta di intervento interpretativo della legge regionale n. 14/2022 in materia di gioco d'azzardo patologico.
- 14.30, riunione della terza Commissione "Assetto del territorio", presieduta dal Consigliere Albert Chatrian, per audire l'Assessore al territorio, Carlo Marzi, sul Piano di tutela delle acque. I Commissari esamineranno anche la seconda legge di manutenzione dell'ordinamento regionale per il 2022, di cui è relatore il Consigliere Corrado Jordan.
Giovedì 27 ottobre
- 9.00, convocazione della quarta Commissione "Sviluppo economico", presieduta dal Consigliere Giulio Grosjacques, per audire l'Assessore al turismo e commercio, Jean-Pierre Guichardaz, sulla seconda legge di manutenzione dell'ordinamento regionale per il 2022, di cui è relatore il Consigliere Corrado Jordan.
- 9.30, riunione della seconda Commissione "Affari generali", presieduta dal Consigliere Antonino Malacrinò, per audire gli Assessori ai beni culturali, Jean-Pierre Guichardaz, alle finanze, Carlo Marzi, all'agricoltura, Davide Sapinet, alla sanità, Roberto Barmasse, sul Documento di economia e finanza regionale 2023-2025.
- 15.15, prosecuzione dei lavori della seconda Commissione per le audizioni del Presidente Erik Lavevaz in qualità di Assessore ad interim all'ambiente e dell'Assessore allo sviluppo economico, Luigi Bertschy, sul DEFR 2023-2025.
Venerdì 28 ottobre
- 9.30, convocazione della quarta Commissione "Sviluppo economico", presieduta dal Consigliere Giulio Grosjacques, per nominare il relatore ed esprimere parere sul disegno di legge che contiene disposizioni in materia di interventi per lo sviluppo alpinistico ed escursionistico.
- 10.00, riunione congiunta della prima Commissione "Istituzioni e autonomia" e della seconda Commissione "Affari generali", presiedute rispettivamente dai Consiglieri Claudio Restano e Antonino Malacrinò, per l'esame del disegno di legge che contiene disposizioni in materia di attività della Regione nell'ambito delle politiche promosse dall'Unione europea e dei rapporti internazionali (modifiche alla l.r. 8/2006), di cui sono relatori i Consiglieri Roberto Rosaire e Antonino Malacrinò.
- 10.15, la seconda Commissione prosegue i propri lavori per sentire gli Assessori all'istruzione, Luciano Caveri, e alla sanità, Roberto Barmasse, sul DEFR 2023-2025 oltre che per esprimere parere su due disegni di legge, di cui è relatore il Consigliere Antonino Malacrinò: seconda legge di manutenzione dell'ordinamento regionale per il 2022; terzo provvedimento di variazione al bilancio di previsione della Regione per il triennio 2022-2024. La Commissione sarà anche chiamata ad esprimere la compatibilità finanziaria sul disegno di legge che contiene disposizioni in materia di interventi per lo sviluppo alpinistico ed escursionistico.
L’attività del Consiglio, gli appuntamenti culturali e gli impegni istituzionali possono variare durante il corso della settimana. Si consiglia di verificare “Il taccuino del Consiglio regionale” sul sito internet dell’Assemblea (www.consiglio.vda.it), costantemente aggiornato.
SC