Info Conseil

Communiqué n° 530 de 7 octobre 2022

Taccuino del Consiglio regionale

L’attività dall'8 al 14 ottobre


Sabato 8 ottobre

  • 18.30, Jovençan, Cimitero Vecchio, gran finale del festival "Mater Calliope", organizzato con il sostegno del Consiglio Valle: vanno in scena le atmosfere afro-cubane tra musica e danza, con il gruppo artistico Sarayeye - Francesca Spezzani, assieme a Mario Principato, Davide Otranto e Sergio Limuti alle percussioni e voci e Luca Brandoli special guest.

Lunedì 10 ottobre

  • 10.30, riunione della seconda Commissione "Affari generali" presieduta dal Consigliere Antonino Malacrinò, per il parere di compatibilità finanziaria su un disegno di legge e due proposte legislative: il primo, presentato dalla Giunta regionale, contiene disposizioni urgenti per l'organizzazione del Servizio sanitario regionale; la prima proposta di legge, depositata dai gruppi di opposizione, riguarda l'indennità una tantum per i lavoratori della Casa di riposo J.B. Festaz, mentre la seconda, depositata dai gruppi Forza Italia e Lega VdA sulla tutela delle donne affette da endometriosi, prevede l'audizione del Consigliere Andrea Manfrin (primo firmatario) e del Presidente della Regione, Erik Lavevaz. La Commissione proseguirà i lavori con l'esame, in sede consultiva, di due atti amministrativi che riguardano gli indirizzi strategici rispettivamente della società Progetto Formazione e della Società italiana Traforo Gran San Bernardo. All'ordine del giorno vi sono anche l'esame del Programma statistico regionale per il triennio 2023-2025 e la nomina del relatore della seconda legge di manutenzione dell'ordinamento regionale per il 2022 - presentato dalla Giunta il 28 settembre -, con l'audizione del Presidente della Regione.
  • 11.00, Aosta, Cittadella dei Giovani, il Presidente del Consiglio, Alberto Bertin, assiste allo spettacolo "Mucche ballerine" nell'ambito del progetto "Territori e scuole a teatro" dedicato agli ultimi gradi delle scuole elementari e medie e organizzato con il sostegno dell'Assemblea regionale.

Martedì 11 ottobre

  • 9.00, riunione della quinta Commissione "Servizi sociali", convocata dal Consigliere Claudio Restano, per le audizioni sul Piano regionale per la salute e il benessere sociale 2022-2025. Saranno sentiti il Direttore del Dipartimento di emergenza, rianimazione e anestesia dell'AUSL, Luca Montagnani, e il Direttore dell'Area territoriale, Leonardo Iannizzi.

Mercoledì 12 ottobre

  • 9.00, convocazione della terza Commissione "Assetto del territorio", presieduta dal Consigliere Albert Chatrian, per la nomina del relatore della seconda legge di manutenzione dell'ordinamento regionale per il 2022 e l'audizione dell'Assessore alle opere pubbliche, Carlo Marzi, sul Piano tutela della Acque della Valle d'Aosta.

Giovedì 13 ottobre

  • 9.00, riunione della prima Commissione "Istituzioni e autonomia", presieduta dal Presidente Claudio Restano, per la nomina del relatore della seconda legge di manutenzione dell'ordinamento regionale per il 2022.
  • 9.30, riunione congiunta delle Commissioni "Servizi sociali" e "Affari generali", presiedute rispettivamente dai Consiglieri Claudio Restano e Antonino Malacrinò, sulla proposta di regolamento in materia di istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche. La quinta Commissione prosegue poi i propri lavori per audire l'Assessore alla sanità, Roberto Barmasse, sulla proposta di legge sull'indennità una tantum per i lavoratori della Casa di riposo J.B. Festaz, di cui è relatore il Consigliere Stefano Aggravi.
  • 10.30, convocazione congiunta delle Commissioni "Sviluppo economico" e "Servizi sociali", presiedute rispettivamente dai Consiglieri Giulio Grosjacques e Claudio Restano, per una serie di audizioni sulla nuova disciplina dei requisiti igienico-sanitari per l'esercizio delle attività di somministrazione di alimenti e bevande. Saranno sentiti i rappresentanti di ADAVA, Confcommercio e Confesercenti oltre al Direttore della Struttura igiene alimenti e nutrizione dell'USL. La quarta Commissione prosegue poi i propri lavori per nominare il relatore della seconda legge di manutenzione dell'ordinamento regionale per il 2022.

Venerdì 14 ottobre

  • 10.30, riunione dell'Ufficio di Presidenza.
  • 18.00, Forte di Bard, primo convegno internazionale Donne Guida Alpina organizzato dall'UVGAM con il sostegno del Consiglio Valle. Partecipa il Vicepresidente del Consiglio, Aurelio Marguerettaz.

 

L’attività del Consiglio, gli appuntamenti culturali e gli impegni istituzionali possono variare durante il corso della settimana. Si consiglia di verificare “Il taccuino del Consiglio regionale” sul sito internet dell’Assemblea (www.consiglio.vda.it), costantemente aggiornato.


LT-SC