Info Conseil
Communiqué n° 49 de 21 février 2006
AUDIZIONI SUL PRECARIATO SCOLASTICO
Nella riunione di oggi, martedì 21 febbraio, della V Commissione permanente del Consiglio “Servizi sociali”
La V Commissione consiliare permanente del Consiglio, “Servizi sociali”, presieduta dal Consigliere Giovanni Sandri, ha proceduto, nella sua riunione di oggi, martedì 21 febbraio, a una serie di audizioni in materia scolastica.
“Per quanto riguarda il precariato del personale insegnante – afferma il Consigliere Sandri – la Commissione ha preso atto dell’analisi approfondita dei dati che sono risultati complessi. Dalle audizioni con i rappresentanti delle diverse Organizzazioni sindacali sono emerse principalmente due questioni: la prima è quella che esiste una fascia di circa cinquanta precari ultradecennali per la quale i sindacati propongono il reperimento di risorse per consentire il loro inserimento nei ruoli nel giro dei prossimi due o tre anni; la seconda riguarda gli assistenti educatori, per i quali c’è la proposta di dare loro una stabilizzazione del rapporto attraverso l’uso del part-time verticale.”
“Inoltre - prosegue Sandri – abbiamo affrontato il tema relativo alla domanda di deroga dell’iscrizione alla Scuola primaria di Montan, di Sarre, dei bambini residenti ad Aosta, nati negli anni 2000 e 2001 e appartenenti all’Istituzione scolastica “Jean-Baptiste Cerlogne”. La Sovrintendente agli studi, Daniela Sarteur, ha preso l’impegno di contattare le amministrazioni dei due comuni così da definire l’accordo, tenuto conto che da parte delle Istituzioni scolastiche interessate non sono emersi ostacoli. Anzi, esiste la disponibilità ad accogliere la volontà delle famiglie.”
Tweet
“Per quanto riguarda il precariato del personale insegnante – afferma il Consigliere Sandri – la Commissione ha preso atto dell’analisi approfondita dei dati che sono risultati complessi. Dalle audizioni con i rappresentanti delle diverse Organizzazioni sindacali sono emerse principalmente due questioni: la prima è quella che esiste una fascia di circa cinquanta precari ultradecennali per la quale i sindacati propongono il reperimento di risorse per consentire il loro inserimento nei ruoli nel giro dei prossimi due o tre anni; la seconda riguarda gli assistenti educatori, per i quali c’è la proposta di dare loro una stabilizzazione del rapporto attraverso l’uso del part-time verticale.”
“Inoltre - prosegue Sandri – abbiamo affrontato il tema relativo alla domanda di deroga dell’iscrizione alla Scuola primaria di Montan, di Sarre, dei bambini residenti ad Aosta, nati negli anni 2000 e 2001 e appartenenti all’Istituzione scolastica “Jean-Baptiste Cerlogne”. La Sovrintendente agli studi, Daniela Sarteur, ha preso l’impegno di contattare le amministrazioni dei due comuni così da definire l’accordo, tenuto conto che da parte delle Istituzioni scolastiche interessate non sono emersi ostacoli. Anzi, esiste la disponibilità ad accogliere la volontà delle famiglie.”