Info Conseil

Communiqué n° 38 de 8 février 2006

APPROVATA ALL’UNANIMITÀ UNA RISOLUZIONE SULLA TRAGEDIA DELLE FOIBE

Adunanza del Consiglio regionale

Prima di concludere i lavori, il Consiglio regionale ha approvato una Risoluzione sulla tragedia delle Foibe e contro tutti i totalitarismi.

Il documento è stato presentato dalla Casa delle Libertà e dai gruppi della Stella Alpina e dell’Union Valdôtaine.

Il testo della Risoluzione è il seguente:
Il Consiglio regionale della Valle d’Aosta:
Premesso che il Parlamento italiano con la legge n.92/2004 ha indicato nel 10 febbraio il “giorno del ricordo” in memoria delle tragiche vicende che sul finire della seconda guerra mondiale e poi ancora alcuni anni dopo hanno tristemente e dolorosamente segnato il confine orientale italiano; in tale giornata la legge prevede iniziative per diffondere la conoscenza dei tragici eventi presso i giovani nelle scuole di ogni ordine e grado e demanda a istituzioni ed enti, la realizzazione di studi, convegni, incontri e dibattiti in modo da conservare la memoria di quelle vicende; diverse famiglie di esuli hanno trovato rifugio anche nella nostra regione; Ricorda la tragedia delle Foibe, grandi voragini dell’altopiano carsico, nelle quali furono gettati dai partigiani comunisti jugoslavi oltre 10 mila italiani in maggior parte civili, nonché i rappresentanti della minoranza slovena, e il drammatico esodo forzoso di oltre 350 mila italiani dalle terre giuliano-dalmate; Impegna l’Assessore all’Istruzione e Cultura, affinché anche nelle scuole valdostane venga ricordata, con un minuto di silenzio, la tragedia delle foibe quale monito  contro tutti i totalitarismi.

Il testo è stato approvato all’unanimità.

Il Consiglio ha concluso la trattazione degli oggetti iscritti all’ordine del giorno e si riunirà mercoledì 22 e giovedì 23 febbraio prossimi.