Info Conseil

Communiqué n° 197 de 25 mars 2022

Taccuino del Consiglio regionale

L’attività dal 26 marzo al 1° aprile 2022

Lunedì 28 marzo

  • 9.30, riunione della seconda Commissione "Affari generali", presieduta dal Consigliere Antonino Malacrinò, per la nomina del relatore e l'illustrazione da parte dell'Assessore allo sviluppo economico, Luigi Bertschy, di un disegno di legge della Giunta in materia di linee funiviarie di trasporto di servizio pubblico. Sarà anche nominato il relatore del disegno di legge di manutenzione dell'ordinamento regionale e saranno sentiti il Presidente della Regione Erik Lavevaz, l'Assessore all'istruzione Luciano Caveri e l'Assessore alle finanze Carlo Marzi, che presenterà anche una bozza di deliberazione sul bando mutui. La Commissione analizzerà poi la compatibilità finanziaria di due proposte di legge: la prima dei gruppi Lega VdA, PlA, PCP e Misto (Consigliere Baccega) sull'indennità una tantum per i lavoratori della Casa di riposo J.B. Festz coinvolti nell'emergenza Covid-19 (saranno sentiti il Consigliere Stefano Aggravi, in qualità di primo firmatario, e il Presidente della Regione Erik Lavevaz); la seconda dei gruppi Lega VdA e Misto (Consigliere Baccega) in materia di Garante per la tutela di persone con disabilità (saranno auditi il Consigliere Andrea Manfrin, primo firmatario, e il Presidente del Consiglio regionale, Alberto Bertin.

Martedì 29 marzo

  • 8.45, riunione della terza Commissione "Assetto del territorio", convocata dal Presidente Albert Chatrian, per l'audizione dell'Assessore all'agricoltura, Davide Sapinet, sulle problematiche del caro energia nel settore zootecnico. I Commissari sentiranno poi il Presidente della Regione, Erik Lavevaz, in qualità di Assessore ad interim all'ambiente, accompagnato dai dirigenti dell'Assessorato e dai progettisti incaricati della redazione del Piano regionale dei rifiuti 2022-2026. Saranno anche esaminati il disegno di legge di manutenzione dell'ordinamento regionale per il 2022 e, in sede consultiva, una proposta di atto amministrativo della Giunta sulle modifiche alle disposizioni attuative della legge regionale 24/2009 in materia di semplificazione delle procedure urbanistiche e riqualificazione del patrimonio edilizio in Valle d'Aosta.
  • 11.00, Aosta, sala conferenze della Biblioteca regionale, cerimonia di apertura dell'Anno giudiziario del Tribunale amministrativo regionale per la Valle d'Aosta. Partecipa il Presidente del Consiglio Valle, Alberto Bertin.
  • 15.00, riunione dell'Ufficio di Presidenza.
  • 17h00, dernière conférence en ligne "La francophonie en Vallée d'Aoste", organisée par le Conseil de la Vallée avec la collaboration du Conseil des Jeunes Valdôtains dans le cadre des Journées de la francophonie en Vallée d'Aoste. Modérés par Eloïse Villaz du CJV, interviennent Elisabeth Alber de l'Institut des études fédérales comparées de l'Eurac research de Bozen et Nicolò Paolo Alessi, doctorant en droit public comparé. En direct sur le site web (www.consiglio.vda.it) et la chaîne YouTube (www.youtube.it/user/consvda) du Conseil régional, sur la chaîne 13 de la télévision numérique TV Vallée (rediffusion le jour suivant à 21h). Participe le Président du Conseil régional, Alberto Bertin.

Mercoledì 30 marzo

  • 9.00, riunione della quinta Commissione "Servizi sociali", convocata dal Vicepresidente Claudio Restano, per le audizioni sul disegno di legge di manutenzione dell'ordinamento regionale per il 2022. Saranno sentiti gli Assessori Jean-Pierre Guichardaz e Luigi Bertschy. I Commissari esamineranno, in sede consultiva, un atto amministrativo della Giunta regionale per l'approvazione dei criteri dell'articolo 13 della legge regionale 13/2020 per l'assunzione di personale della dirigenza medica, veterinaria e sanitaria, senza il preventivo accertamento della conoscenza della lingua francese o italiana.
  • 17h00, à Aoste, salle Maria Ida Viglino du Palais régional, cérémonie de remise de prix da la 27ème édition du Prix littéraire René Willien. Participent le Président du Conseil de la Vallée Alberto Bertin et le Conseiller secrétaire Corrado Jordan.

Giovedì 31 marzo

  • 14.30, riunione della prima Commissione "Istituzioni e autonomia", presieduta dal Consigliere Claudio Restano, per l'analisi di due atti amministrativi presentati dalla Giunta regionale rispettivamente sulle proposte di programma FESR 2021-2027 e FSE+ 2021-2027. I lavori proseguiranno con la nomina del relatore di una proposta di legge presentata dal gruppo Lega VdA e dal Consigliere Mauro Baccega (GM) sul Garante per la tutela delle persone con disabilità.
  • 15.00, Aosta, sala Maria Ida Viglino di Palazzo regionale, convegno "Il processo di Norimberga". Partecipano i Vicepresidenti del Consiglio regionale Aurelio Marguerettaz e Paolo Sammaritani.
  • 18.00, Torino, Museo del Risorgimento di Palazzo Carignano, Assemblea plenaria della Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province autonome. Partecipa il Presidente del Consiglio, Alberto Bertin.

Venerdì 1° aprile

  • 9.00, riunione della quarta Commissione "Sviluppo economico", convocata dal Presidente Giulio Grosjacques, per l'esame del disegno di legge di manutenzione dell'ordinamento regionale per il 2022 e della proposta di legge del gruppo Lega VdA sugli interventi regionali a favore di imprese in difficoltà.
  • 11.00, Torino, Museo del Risorgimento di Palazzo Carignano, seminario di approfondimento su "PNRR e Assemblee elettive". Partecipa il Presidente del Consiglio Valle, Alberto Bertin.
  • 15.00, Aosta, sala Maria Ida Viglino di Palazzo regionale, seminario "Per una nuova abitabilità dei territori montani". Partecipa il Consigliere segretario Luca Distort.

 

L’attività del Consiglio, gli appuntamenti culturali e gli impegni istituzionali possono variare durante il corso della settimana. Si consiglia di verificare “Il taccuino del Consiglio regionale” sul sito internet dell’Assemblea (www.consiglio.vda.it), costantemente aggiornato.


LT