Info Conseil
Communiqué n° 2 de 4 janvier 2006
CONVOCATO IL CONSIGLIO REGIONALE
Il Consiglio regionale è convocato per mercoledì 11
e giovedì 12 gennaio con inizio alle ore 9.00, per esaminare un ordine
del giorno di ventisei oggetti tra cui 12 interrogazioni, 6 interpellanze e 2
mozioni.
Nel corso dei lavori verrà inoltre discusso il programma di investimenti e sviluppo dell’aeroporto C. Gex.
Il Gruppo “Stella Alpina” ha iscritto tre interrogazioni relative alla situazione dei lavori di ristrutturazione dell'ex cinema Splendor, alla situazione del movimento franoso del Mont de La Saxe e alla diffusione in Valle dell'agricoltura biologica. Lo stesso Gruppo proporrà quindi un’interpellanza sui tempi di realizzazione del Parco archeologico nell'area megalitica di Saint-Martin-de-Corléans.
Il Gruppo “Arcobaleno – Vallée d’Aoste” proporrà sei interrogazioni concernenti il bilancio sulla qualità del servizio ferroviario nell'anno 2005, il sistema di governo dell'Università della Valle d'Aosta, il progetto di ampliamento dell'aeroporto "Corrado Gex" di Saint-Christophe, la riduzione del transito dei Tir sulla direttrice del Monte Bianco, l’indennità di accompagnamento a soggetti invalidi ricoverati in istituti di cura e i progetti obiettivo relativi alle diverse unità budgetarie dell'Ospedale regionale per l'anno 2004.
Per quanto riguarda le interpellanze, il Gruppo presenterà tre argomenti relativi alle modalità di applicazione dell'ordine del giorno approvato dal Consiglio regionale in merito alla riduzione delle indennità dei pubblici amministratori, all’aggiudicazione del servizio inerente il nuovo centro per pazienti psichici di Donnas e all’adeguamento dei Piani regolatori comunali al P.T.P.
Il Gruppo “La Casa delle Libertà” ha iscritto tre interrogazioni relative alle alla pianificazione dell'attività golfistica in Valle d'Aosta, all’attività di un funzionario dell'Ufficio Legale della Casinò S.p.A. e al contenzioso legale a seguito del fallimento del Centro fieristico e congressuale Valle d'Aosta.
Lo stesso Gruppo presenterà poi due interpellanze sulla riduzione dei costi dell'energia per le aziende valdostane e sull’incarico a Finaosta per uno studio sul settore delle Case da gioco.
I Consiglieri saranno inoltre chiamati a discutere due mozioni, presentate entrambe dal Gruppo “Arcobaleno – Vallée d’Aoste”, sulla data di inaugurazione della tramvia Pila/Cogne e sull’incorporazione delle attività della Gestione Straordinaria in capo alla Casinò S.p.A.
Tweet
Nel corso dei lavori verrà inoltre discusso il programma di investimenti e sviluppo dell’aeroporto C. Gex.
Il Gruppo “Stella Alpina” ha iscritto tre interrogazioni relative alla situazione dei lavori di ristrutturazione dell'ex cinema Splendor, alla situazione del movimento franoso del Mont de La Saxe e alla diffusione in Valle dell'agricoltura biologica. Lo stesso Gruppo proporrà quindi un’interpellanza sui tempi di realizzazione del Parco archeologico nell'area megalitica di Saint-Martin-de-Corléans.
Il Gruppo “Arcobaleno – Vallée d’Aoste” proporrà sei interrogazioni concernenti il bilancio sulla qualità del servizio ferroviario nell'anno 2005, il sistema di governo dell'Università della Valle d'Aosta, il progetto di ampliamento dell'aeroporto "Corrado Gex" di Saint-Christophe, la riduzione del transito dei Tir sulla direttrice del Monte Bianco, l’indennità di accompagnamento a soggetti invalidi ricoverati in istituti di cura e i progetti obiettivo relativi alle diverse unità budgetarie dell'Ospedale regionale per l'anno 2004.
Per quanto riguarda le interpellanze, il Gruppo presenterà tre argomenti relativi alle modalità di applicazione dell'ordine del giorno approvato dal Consiglio regionale in merito alla riduzione delle indennità dei pubblici amministratori, all’aggiudicazione del servizio inerente il nuovo centro per pazienti psichici di Donnas e all’adeguamento dei Piani regolatori comunali al P.T.P.
Il Gruppo “La Casa delle Libertà” ha iscritto tre interrogazioni relative alle alla pianificazione dell'attività golfistica in Valle d'Aosta, all’attività di un funzionario dell'Ufficio Legale della Casinò S.p.A. e al contenzioso legale a seguito del fallimento del Centro fieristico e congressuale Valle d'Aosta.
Lo stesso Gruppo presenterà poi due interpellanze sulla riduzione dei costi dell'energia per le aziende valdostane e sull’incarico a Finaosta per uno studio sul settore delle Case da gioco.
I Consiglieri saranno inoltre chiamati a discutere due mozioni, presentate entrambe dal Gruppo “Arcobaleno – Vallée d’Aoste”, sulla data di inaugurazione della tramvia Pila/Cogne e sull’incorporazione delle attività della Gestione Straordinaria in capo alla Casinò S.p.A.