Info Conseil

Communiqué n° 513 de 21 décembre 2005

APPROVATA UNA MOZIONE SU UNA PROPOSTA DI VALORIZZAZIONE ENERGETICA DEI RIFIUTI

Adunanza del Consiglio regionale

L’Assemblea regionale ha affrontato la discussione su due mozioni relative alla presentazione di una proposta di valorizzazione energetica dei rifiuti, presentata dai Consiglieri Cesal, Sandri, Marco Viérin e Salzone, e all’attivazione di provvedimenti per il raggiungimento della percentuale dell’80 per cento di raccolta differenziata di rifiuti, presentata dal gruppo dell’Arcobaleno Vallée d’Aoste.

La prima mozione è stata presentata dal Presidente della I Commissione Guido Cesal. Nel testo, emendato, “la mozione impegna  la Giunta a presentare prima in III Commissione e successivamente in aula, una valutazione tecnica, economica ed ambientale delle diverse possibilità di valorizzazione energetica dei rifiuti valdostani compresi eventuali accordi con impianti ubicati fuori dal territorio regionale, oppure attraverso l’ipotesi di realizzazione in Valle d’Aosta di un impianto di termovalorizzazione ad uso esclusivo dei rifiuti termovalorizzabili prodotti e/o già stoccati in Valle d’Aosta, comprendendo la valutazione di percorsi amministrativi per attuare le diverse soluzioni.”

La seconda mozione, presentata dal Consigliere Riccarand, “Impegna la Giunta regionale:
1) ad attivare le iniziative ed i provvedimenti necessari in modo da perseguire l’obiettivo di raggiungere, in tre anni, una percentuale dell’80% di raccolta differenziata dei rifiuti; a istituire, con legge regionale, una tariffa regionale sui rifiuti congegnata in modo tale da premiare i cittadini che conferiscono in maniera differenziata i rifiuti in modo da permetterne il recupero; a sostenere, anche con riduzioni tariffarie, il compostaggio di materie organiche e verdi tramite il compostaggio domestico, di vicinato, di frazione, di comune, di comunità montana o di comprensorio
.”

Dopo un ampio dibattito, la mozione dei Consiglieri Cesal, Sandri, Marco Viérin e Salzone è stata approvata con 27 voti favorevoli e 3 contrari (Arcobaleno Vallé d’Aoste) .

La mozione dell’Arcobaleno è stata successivamente respinta con 3 voti favorevoli e 27 astenuti.