Info Conseil

Communiqué n° 510 de 21 décembre 2005

APPROVATO IL DISEGNO DI LEGGE SUGLI INTERVENTI REGIONALI PER LA PROMOZIONE DELL’USO RAZIONALE DELL’ENERGIA

Il Consiglio regionale ha discusso e approvato il disegno di legge sulle nuove disposizioni in materia di interventi regionali per la promozione dell’uso razionale dell’energia.

Il testo legislativo ha ottenuto 27 voti favorevoli e 4 astenuti (Fédération Autonomiste e Stella Alpina).

Il relatore della legge, Giulio Fiou, ha affermato che “il disegno di legge in discussione vuole riordinare e innovare la normativa al fine di rendere più facile l’accesso alla materia e di offrire una più chiara possibilità di scelta tra le diverse misure di incentivazione. L’obiettivo è quello di concretizzare meglio i principi di pianificazione energetico-ambientale approvati dalla Regione per corrispondere agli scopi individuati dai protocolli internazionali sui cambiamenti climatici al fine di ridurre le emissioni di sostanze che alterano il clima, e di rispondere all’esigenza di dare applicazione ai principi contenuti nelle norme per l’applicazione del Piano energetico nazionale dell’energia, di risparmio energetico e di sviluppo delle fonti rinnovabili di energia.”
Il testo propone un nuovo sistema di interventi regionali e rende più funzionale il sistema, offrendo maggiori possibilità di selezionare le tecnologie e le soluzioni impiantistiche più rispondenti alle diverse situazioni ambientali.”

Il Consigliere Carlo Curtaz (Arcobaleno Vallée d’Aoste) dopo aver dichiarato l’appoggio del proprio gruppo al testo, ha precisato che  “voteremo a favore perché crediamo che questa legge abbia almeno il merito di tentare di riordinare la materia. Questa normativa, però, corre un rischio e cioè che non si intervenga nella maniera giusta. Per quanto riguarda la parte contributiva è necessario un salto culturale, in primis dei cittadini e poi dagli enti locali. Bisogna arrivare ad una politica sì incentivante, ma anche di persuasione verso i cittadini e gli amministratori locali per evitare interventi che non servono a migliorare la situazione.”
Per il capogruppo della Stella Alpina Marco Viérindi questa legge condividiamo diversi aspetti. Però mancano le linee di indirizzo su quello che vogliamo fare in Valle per abbassare l’inquinamento. La nostra preoccupazione per questa legge è che non presenta azioni concrete. Bisogna dare delle risposte diverse ai valdostani.”
Il Consigliere della Casa delle Libertà, Enrico Tibaldi, ha detto: “Voteremo a favore perché condividiamo gli obiettivi della legge e perché la materia viene riordinata. L’auspicio è che la Giunta sappia intervenire con tempestività e oculatezza. Tra le varie fonti energetiche, auspichiamo che venga perseguita anche quella eolica.” 

I lavori del Consiglio proseguiranno nel pomeriggio a partire dalle ore 15.30.