Info Conseil
Communiqué n° 503 de 14 décembre 2005
IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO EGO PERRON PARTECIPERÀ ALL’ASSEMBLEA PLENARIA DELLA CONFERENZA DEI PRESIDENTI DEI CONSIGLI E DELLE PROVINCE AUTONOME
Venerdì prossimo, 16 dicembre, alle ore 11, a Reggio Calabria, nella sede del Consiglio regionale
All’ordine del giorno della riunione, saranno dibattuti, tra gli altri oggetti, il documento dell’Anci sull’istituzione dei Consigli delle Autonomie locali, la rilevazione sullo stato tecnologico delle Assemblee in attuazione della Convenzione con il Ministero per l’innovazione e le tecnologie e soprattutto sarà discusso il programma di lavoro della Conferenza.
“L’incontro, oltre a rendere omaggio al Vice presidente del Consiglio della Calabria, Franco Fortugno, assassinato domenica 16 ottobre 2005, – precisa il Presidente Perron – permetterà ai vari Presidenti di raccordarsi circa la volontà di presentare, da parte delle Regioni, le richieste per l’indizione del referendum confermativo. Sarà l’occasione per fare un giro d’orizzonte sulle diverse sensibilità al riguardo con la speranza che ci possa essere un’azione comune di tutti i Consigli.”
“Inoltre - prosegue il Presidente Perron - la riunione consentirà di esaminare il nuovo programma di lavoro del neo direttivo della Conferenza che dovrà affrontare alcune tematiche rilevanti per la funzione legislativa propria delle Assemblee. Dopo la fase del rilancio della funzione legislativa regionale, il ruolo di Consigli torna a essere al centro del dialettica politico-istituzionale e, pur se in uno scenario diverso, dovremo agire per mantenere un ruolo di peso.”
“Si tratta, ora, di operare per mettere in condizione tutte le regioni di organizzarsi nei confronti delle nuove competenze, precisa Perron, a seguito della Riforma Costituzionale. A questo va aggiunto che dobbiamo agire per consentire un miglior utilizzo delle banche dati e una più puntuale conoscenza delle esigenze della Comunità, oltre a cercare di comunicare verso i cittadini per far loro comprendere le molteplici attività e il lavoro dei Consigli regionali.”
“Un altro punto qualificante – sottolinea il Presidente Perron -, che come Consiglio Valle stiamo perseguendo da tempo, è quello di favorire la partecipazione dei cittadini alla vita pubblica. Attraverso le nuove tecnologie e una continua informazione la popolazione deve comprendere i meccanismi che stanno alla base del nostro agire.”