Info Conseil

Communiqué n° 450 de 23 novembre 2005

INTERROGAZIONE SULLA MOBILITÀ SANITARIA

Adunanza del Consiglio regionale

Dopo le comunicazioni dei due Presidenti del Consiglio e della Regione, i lavori dell’Assemblea regionale sono proseguiti con la discussione sulle interrogazioni.

La Conferenza dei capigruppo ha intanto deciso un’inversione dell’ordine del giorno: la seduta pomeridiana di oggi, mercoledì 23, inizierà con la discussione sulle mozioni riguardanti la Gestione straordinaria del Casino de la Vallée e successivamente con il disegno di legge n. 86 relativo alla manutenzione, per l’anno 2005, del sistema normativo regionale (Legge Omnibus). La riunione proseguirà fino alle ore 21 per riprendere domani con gli altri argomenti all’ordine del giorno.

Per quanto riguarda le interrogazioni, il Vicepresidente del Consiglio, André Lanièce(Stella Alpina), ha chiesto informazioni sugli interventi di contenimento della mobilità sanitaria in uscita dei valdostani.

L’Assessore alla Sanità e politiche sociali, Antonio Fosson, ha affermato che dobbiamo migliorare la qualità e l’attrattiva. Purtroppo, in un bacino di utenza come il nostro, è difficile fornire a tutti i livelli sempre l’eccellenza. I grandi professionisti non vengono perché hanno entrate minori rispetto ad altre realtà. Ci stiamo attivando, finché potremmo reggere il confronto. La mobilità va comunque governata: dobbiamo assicurare ai malati che vanno via, che gli interventi siano veramente utili per loro. Bisogna difendere il malato. L’intenzione è quella di arrivare a degli accordi interregionali che garantiscano la qualità e la proprietezza.”

Per Laniècebisogna agire sulla mobilità di base, in modo che le stesse qualità si possano trovare nelle nostre strutture. Apprezziamo l’impegno dell’Assessore perché è importante che emerga la volontà politica di migliorare la qualità in Valle d’Aosta, indicando ai cittadini che l’intervento fuori valle deve essere veramente necessario. La nostra struttura sanitaria deve diventare un’attrattiva.”