Info Conseil
Communiqué n° 508 de 20 août 2021
Taccuino del Consiglio regionale
L’attività dal 21 al 27 agosto 2021
Sabato 21 agosto
- ore 11.00, a Saint-Nicolas, Etétrad, il Festival delle musiche tradizionali del mondo, rende omaggio a Jean-Marc Jacquier: i Trouveur Valdotèn lo vogliono ricordare assieme a tutti gli amici che lo hanno conosciuto attraverso un momento di musica e di convivialità. Etétrad è organizzato con il sostegno dell'Assessorato regionale dei beni culturali, del Consiglio Valle, dei Comuni di Aosta e Saint-Nicolas.
- ore 16.00, a Saint-Nicolas, sulla piazza della Chiesa, Etétrad Festival propone il concerto di musica occitana con Silvio Perron e Gabriele Ferrero.
- ore 18.00, a Ollomont, piazza del Comune, il Presidente del Consiglio, Alberto Bertin, partecipa alla cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria al Ministro Marta Cartabia.
- ore 21.00, ad Aosta, al Teatro romano, chiusura della 23a edizione di Etétrad Festival con l'Orchestra Terra Madre, Alberto Visconti e il CoroMoro e L'Orage. Partecipa il Presidente del Consiglio Valle, Alberto Bertin.
- ore 21.00, a Challand-Saint-Anselme, nel padiglione di località Quinçod, primo appuntamento di "Leggende" per il recupero di antiche storie quasi dimenticate con Teatroallosso e la Compagnia Omphaloz, organizzata dai Comuni di Ayas, Brusson e Challand-Saint-Anselme e il sostegno del Consiglio Valle.
- ore 21.00, a Valpelline, nel borgo di Thoules, la rassegna Combin en Musique, organizzata con il sostegno del Consiglio Valle, propone la lettura musicata della soul fiction "È tutto finito adesso, Baby Blue", con l'autore Edoardo Fassio e i musicisti Alberto Marsico (organo hammond) e Massimo Melillo (batteria).
Domenica 22 agosto
- à partir de 9h, à Arnad, 45e édition de la Rencontre Valdôtaine, réunion en Vallée d’Aoste des Valdôtains du pays et des Valdôtains émigrés. Participent le Président du Conseil de la Vallée, Alberto Bertin, les Conseillers secrétaires Corrado Jordan et Luca Distort.
- ore 11.00, a Quart, a Trois-Villes, il Consigliere segretario Corrado Jordan partecipa alla commemorazione del rastrellamento e della distruzione di Trois-Villes avvenuto il 24 agosto 1944 per ritorsione contro l’attacco dei partigiani della 13a banda Emile Chanoux, organizzata dall'ANPI Valle d'Aosta.
- ore 21.00, a Brusson, in località Laghetto, il progetto "Leggende" prosegue il suo racconto teatrale per il recupero di antiche storie quasi dimenticate con Teatroallosso e la Compagnia Omphaloz.
Lunedì 23 agosto
- ore 21.00, ad Ayas, a Plan Villy di Champoluc (dietro Monterosa Terme), si conclude la rassegna "Leggende" per il recupero di antiche storie quasi dimenticate con Teatroallosso e la Compagnia Omphaloz.
- ore 21.15, a Gressoney-Saint-Jean, nella Chiesa parrocchiale, concerto del Quartetto Le Trouillet con Paola Dusio al flauto, Antonello Molteni al violino, Patrizia De Santis alla viola, Elisabetta Soresina al violoncello, nell'ambito della 41a edizione de "l'Estate musicale di Gressoney", organizzata dall'Associazione Amici della musica di Gressoney, col sostegno dell’Assessorato regionale ai beni culturali, turismo, sport e commercio, il Consiglio Valle, i Comuni di Champorcher, Gressoney-Saint-Jean e Gressoney-La-Trinité e con la Fondazione CRT..
Mercoledì 25 agosto
- ore 21.15, a Gressoney-La-Trinité, nella Sala polivalente, si chiude la 41a edizione de "l'Estate musicale di Gressoney" con il concerto "Astor Piazzolla: 100 anni di tango". Si esibisce l'Ensemble Tangueando formato da Giovanni Miszczyszyn al flauto, Ezio Borghese al bandoneón, Enrico Gianino al piano.
Giovedì 26 agosto
- ore 21.00, a Quart, Auditorium delle scuole medie del Villair, incontro con don Luigi Ciotti, Presidente di Libera, sul tema "etica, legalità, giustizia: quali sfide per la società di oggi?". Organizzata dal Comune di Quart con il patrocinio del Consiglio Valle e la collaborazione di Casa Serena CTG, la serata è introdotta dal Presidente Alberto Bertin, dal Sindaco Fabrizio Bertholin e dalla referente di Libera VdA, Donatella Corti.
SC
L’attività del Consiglio, gli appuntamenti culturali e gli impegni istituzionali possono variare durante il corso della settimana. Si consiglia di verificare “Il taccuino del Consiglio regionale” sul sito internet dell’Assemblea (www.consiglio.vda.it), costantemente aggiornato.