Info Conseil
Communiqué n° 504 de 13 août 2021
Taccuino del Consiglio regionale
L’attività dal 14 al 20 agosto 2021
Sabato 14 agosto
- ore 16.00, a Challand-Saint-Victor, frazione Verval 13, il Presidente del Consiglio, Alberto Bertin, partecipa all'inaugurazione della "Maison du Tsan", la nuova sede dell'associazione Tsan del paese, realizzata attraverso la ristrutturazione di un rudere confiscato alla criminalità organizzata.
- ore 17.00, a Doues, località Plan Détruit, Dado Moroni racconta la sua personale visione della musica jazz nel concerto "Piano Solo & Talks", nell'ambito della rassegna "Combin en musique", organizzata dall'associazione culturale Combin en Arts, con il sostegno del Consiglio Valle, dell’Assessorato regionale dei beni culturali, turismo, sport e commercio e dei Comuni di Doues, Ollomont e Valpelline.
- ore 21.15, a Champorcher, nella Chiesa parrocchiale, concerto "Tre magiche sonate" con il violinista Silvano Minella e la pianista Flavia Brunetto, nell'ambito della 41a edizione de "l'Estate musicale di Gressoney", organizzata dall'Associazione Amici della musica di Gressoney, col sostegno dell’Assessorato regionale ai beni culturali, turismo, sport e commercio, il Consiglio Valle, i Comuni di Champorcher, Gressoney-Saint-Jean e Gressoney-La-Trinité e con la Fondazione CRT.
Lunedì 16 agosto
- ore 21.00, a Saint-Vincent, nella Chiesa di San Vincenzo, Maria Perucka e Roman Perucki si esibiscono per il 52° Festival internazionale di concerti per organo, organizzato dall'associazione culturale Le Clavier con il sostegno dell’Assessorato regionale ai beni culturali, turismo, sport e commercio, il Consiglio Valle e le Amministrazioni comunali coinvolte.
Martedì 17 agosto
- ore 21.00, a Courmayeur, nella Chiesa di San Pantaleone, Luca Benedicti si esibisce per il 52° Festival internazionale di concerti per organo.
- ore 21.15, a Gressoney-Saint-Jean, nella Chiesa parrocchiale, concerto "La flûte enchantée" del Trio Opera Viwa con il soprano Silvia Martinelli, il flautista Fabio Taruschio e il pianista Andrea Trovato, nell'ambito della 41a edizione de "l'Estate musicale di Gressoney".
Mercoledì 18 agosto
- ore 10.30, convocazione dell'Ufficio di Presidenza.
- ore 18.00, a Ollomont, località Barliard, concerto "Jeunes Musiciens en Vallée" con Les Bassons des Vallées et le Quatuor de Saxophones du Conservatoire d'Aoste, nell'ambito della rassegna "Combin en musique".
- ore 18.30, a Etroubles, piazza Chanoux, si conclude con il concerto del Torpedo Blu Quartet la rassegna musicale "Avant tout musique", organizzata dall'Amministrazione comunale con il sostegno del Consiglio regionale e la collaborazione dell’Associazione culturale Artetroubles.
- ore 21.00, a Antagnod (Ayas), nella Chiesa di San Martino, Roberto Padoin si esibisce per il 52° Festival internazionale di concerti per organo.
- ore 21.15, a Gressoney-Saint-Jean, nella Chiesa parrocchiale, concerto "Amore, musica, follia" dell'Arthaus Musik Trio, con Luigi Santo alla tromba, Marco Reiss al violino, Daniela Gentile al piano, nell'ambito della 41a edizione de "l'Estate musicale di Gressoney".
Giovedì 19 agosto
- ore 16.00, a Saint-Nicolas, la Chiesa, concerto del gruppo Banda Solìa guidato dal ricercatore Rinaldo Doro, in apertura della 23a edizione di Etétrad, il Festival delle musiche tradizionali del mondo, organizzato con il sostegno dell'Assessorato regionale dei beni culturali, del Consiglio Valle, dei Comuni di Aosta e Saint-Nicolas.
- ore 21.00, ad Aosta, al Teatro romano, Etetrad Festival propone due concerti: si esibiscono la formazione in “duo” di Stefano Valla e Daniele Scurati e a seguire il gruppo A Sud di Bella Ciao.
Venerdì 20 agosto
- ore 16.00, a Saint-Nicolas, la Chiesta ospita il concerto dei Frères de Sac 4tet organizzato nell'ambito della 23a edizione di Etétrad Festival.
- ore 21.00, ad Aosta, al Teatro romano, sul palco di Etetrad Festival si esibiscono la folk band Tre Martelli e l'artista galiziana Susana Seivane.
SC