Info Conseil

Communiqué n° 434 de 10 novembre 2005

APPROVATA LA PROPOSTA DI LEGGE IN MATERIA DI VALUTAZIONE DI INSINDACABILITÀ DEI CONSIGLIERI REGIONALI

Adunanza del Consiglio regionale

Il Consiglio ha approvato la proposta di legge presentata dai Consiglieri Guido Cesal, Roberto Nicco, Ennio Pastoret, Leonardo La Torre, Massimo Lattanzi, Gabriele Maquignaz, Laurent Viérin e Marco Viérin.

Il relatore e Presidente della I Commissione “Istituzioni a autonomia”, Guido Cesal, ha affermato che “l’obiettivo che la proposta intende perseguire è quello di dare piena attuazione all’articolo 122, comma 4, della Costituzione italiana. Il testo ha il merito di individuare nel Consiglio  regionale e il suo Presidente, gli organi istituzionali attraverso cui prende forma la garanzia di insindacabilità dei Consiglieri regionali. Si tratta di una prerogativa legata alla funzione ricoperta e non di un privilegio personale immotivato, o peggio ancora di un meccanismo di difesa corporativo.”

Il Consigliere Carlo Curtaz (Arcobaleno Vallée d’Aoste) “la nostra posizione nei confronti della legge è assai negativa. È una legge sottoscritta con tanta superficialità. C’è un chiaro tentativo del potere politico di condizionare il potere giudiziario. Non c’è l’esigenza di approvare questa legge, è del tutto inopportuna. Dobbiamo lasciar fare al potere giudiziario il proprio lavoro così come il potere giudiziario non deve entrare nel merito del potere politico e amministrativo. Si tratta di una sorte di parere che va a condizionare l’attività del giudice.”

Per Massimo Lattanzil’unica preoccupazione è la libertà di espressione perché dobbiamo poter esprimere le nostre opinioni per il mandato che ci è stato conferito. Abbiamo il diritto di tutelare la nostra libertà di espressione.”

Il Vicepresidente Roberto Niccobisogna garantire in ogni modo, a tutti i consiglieri, la più completa possibilità di svolgere il proprio mandato senza condizionamenti di sorta. E quindi esprimere idee con la mente sgombra dai timori di eventuali azioni giudiziarie.”

Il Presidente della Regione Luciano Caveri ha espresso apprezzamento per le iniziative consiliari, affermando che “si dà l’idea di un Consiglio che approva anche leggi di iniziativa dei Consiglieri. È un testo garantista di ogni consigliere regionale.”

Il Consigliere Dario Frassy, facendo riferimento ad una vicenda personale che lo ha visto protagonista insieme con il collega Tibaldi, ha ribadito la necessità di votare la legge per tutelare le opinioni espresse nell’esercizio delle proprie funzioni.

La proposta di legge è stata approvata con 28 voti favorevoli e 2 contrari (Arcobaleno Vallée d’Aoste).