Info Conseil
Communiqué n° 430 de 9 novembre 2005
APPROVATO IL DISEGNO DI LEGGE DI VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE DELLA REGIONE PER L’ANNO FINANZIARIO 2005 E PER IL TRIENNIO 2005/2007
Il
disegno di legge propone una variazione al bilancio di previsione per gli
esercizi 2005, 2006 e 2007.
Dalla parte entrate non sono state operate delle variazioni, mentre per la parte spesa tutte le variazioni in aumento sono state compensate con variazioni in diminuzione, senza modificare le risultanze finali del bilancio.
Si tratta di una variazione dal profilo esclusivamente tecnico e non programmatico, finalizzata all’adeguamento degli stanziamenti di bilancio alle necessità della gestione dell’ultimo periodo dell’anno.
Per il 2005 le variazioni complessive ammontano a 14.809.478 euro, per il 2006 a 10.696.892 euro e per il 2007 a 4.173.062 euro.
Per il relatore Emilio Rini, Presidente della II Commissione “Affari generali”, “le variazioni in aumento riguardano il settore dello sviluppo economico e in particolare il turismo, l’agricoltura e l’industria. Per quanto riguarda invece le riduzioni, riguardano nello specifico gli investimenti necessari all’applicazione delle direttive europee in materia di agricoltura, la modernizzazione della linea ferroviaria, le infrastrutture dell’aeroporto regionale e la sottoscrizione delle azioni della SITRASB.”
Il Consigliere segretario Enrico Tibaldi, della Casa delle Libertà, ha fatto riferimento alle variazioni in diminuzione. “Tali diminuzione vanno ad incidere sul settore dei trasporti, ha detto. In particolare sulla ferrovia e l’aeroporto. Cosa ha determinato tale minore sostegno?”
Per Dario Frassy (La Casa delle Libertà) “che disegno politico c’è a fronte di queste maggiori risorse previste per gli anni 2006 e 2007?”
Il Consigliere Giovanni Sandri (Gauche Valdôtaine-DS) ha indirizzato il proprio intervento sui Comuni, “i cui ritardi hanno determinato tale situazione.”
Il disegno di legge è stato approvato con 22 voti favorevoli e 11 astenuti (Arcobaleno Vallée d’Aoste, Fédération Autonomiste, La Casa delle Libertà e Stella Alpina).
Tweet
Dalla parte entrate non sono state operate delle variazioni, mentre per la parte spesa tutte le variazioni in aumento sono state compensate con variazioni in diminuzione, senza modificare le risultanze finali del bilancio.
Si tratta di una variazione dal profilo esclusivamente tecnico e non programmatico, finalizzata all’adeguamento degli stanziamenti di bilancio alle necessità della gestione dell’ultimo periodo dell’anno.
Per il 2005 le variazioni complessive ammontano a 14.809.478 euro, per il 2006 a 10.696.892 euro e per il 2007 a 4.173.062 euro.
Per il relatore Emilio Rini, Presidente della II Commissione “Affari generali”, “le variazioni in aumento riguardano il settore dello sviluppo economico e in particolare il turismo, l’agricoltura e l’industria. Per quanto riguarda invece le riduzioni, riguardano nello specifico gli investimenti necessari all’applicazione delle direttive europee in materia di agricoltura, la modernizzazione della linea ferroviaria, le infrastrutture dell’aeroporto regionale e la sottoscrizione delle azioni della SITRASB.”
Il Consigliere segretario Enrico Tibaldi, della Casa delle Libertà, ha fatto riferimento alle variazioni in diminuzione. “Tali diminuzione vanno ad incidere sul settore dei trasporti, ha detto. In particolare sulla ferrovia e l’aeroporto. Cosa ha determinato tale minore sostegno?”
Per Dario Frassy (La Casa delle Libertà) “che disegno politico c’è a fronte di queste maggiori risorse previste per gli anni 2006 e 2007?”
Il Consigliere Giovanni Sandri (Gauche Valdôtaine-DS) ha indirizzato il proprio intervento sui Comuni, “i cui ritardi hanno determinato tale situazione.”
Il disegno di legge è stato approvato con 22 voti favorevoli e 11 astenuti (Arcobaleno Vallée d’Aoste, Fédération Autonomiste, La Casa delle Libertà e Stella Alpina).