Info Conseil

Communiqué n° 411 de 2 juillet 2021

Taccuino del Consiglio regionale

L’attività dal 3 al 9 luglio 2021

Sabato 3 luglio

  • dalle ore 16.00, a Donnas, all'impianto sportivo Crestella, "High Speed League", meeting interregionale Open di atletica leggera organizzato dall'Associazione sportiva dilettantistica Atletica Pont Donnas col patrocinio del Consiglio regionale.
  • ore 16.45, a Pila, cerimonia di premiazione del Campionato europeo giovanile di Mountain Bike, organizzato dall’Unione Europea del ciclismo in collaborazione con il Pila Bike Planet e la Federazione Italiana Ciclismo e il contributo dell'Assessorato regionale dei beni culturali, turismo, sport e commercio, del Consiglio regionale della Valle d'Aosta, dei Comuni di Aosta e di Gressan e della Pila spa. Interviene il Vicepresidente dell'Assemblea valdostana, Paolo Sammaritani.

Domenica 4 luglio

  • ore 21.15, all'Espace de la rencontre (giardini pubblici), a Pont-Saint-Martin, primo concerto di "Pulsation", il festival che celebra gli strumenti a percussione organizzato dall'associazione culturale Modus con il sostegno del Consiglio Valle, dell'Assessorato regionale dei beni culturali, turismo, sport e commercio e del Comune di Pont-Saint-Martin. Ad esibirsi l'Orchestra Modus, diretta dal Maestro Fabio Porté, che eseguirà Carmen suite, rielaborazione di Rodion Shchedrin della Carmen di Bizet, e Bolero di Ravel, nella reinterpretazione del Maestro Fulvio Creux. Sarà presente il Vicepresidente dell'Assemblea regionale, Aurelio Marguerettaz.

Lunedì 5 luglio

  • ore 9.00, riunione della seconda Commissione "Affari generali", presieduta dal Consigliere Antonino Malacrinò, per esprimere il parere di compatibilità finanziaria sulla proposta di legge del gruppo Lega Vallée d'Aoste sulle disposizioni per il riconoscimento, la diagnosi e la cura della fibromialgia; saranno sentiti il Consigliere Andrea Manfrin quale primo firmatario e il Presidente della Regione, Erik Lavevaz. Successivamente, i Commissari nomineranno i relatori di due disegni di legge della Giunta, che saranno illustrati dall'Assessore alle finanze Carlo Marzi: il primo riguarda il riconoscimento dei debiti fuori bilancio della Regione, il secondo il sostegno alle imprese titolari di mutui agevolati previsti da leggi regionali, in relazione all'emergenza epidemiologica da Covid-19.
  • iniziano i corsi di perfezionamento musicali per strumentisti e per direttori di orchestra di fiati iscritti al "Nus Festival". L'iniziativa è organizzata dalla Banda musicale "La Lyretta" di Nus, col sostegno del Consiglio regionale, del Comune di Nus, della Fondazione Maria Ida Viglino per la cultura musicale, la Scuola orientamento formazione musicale (SFOM), la Fédération des harmonies valdôtaines.
  • ore 21.15, a Pont-Saint-Martin, all'Espace de la rencontre (giardini pubblici), nell'ambito del Festival Pulsation, concerto di Jessica e Vanessa Porter, ovvero il Porter Percussion Duo, con "Dance Floor".

Martedì 6 luglio

  • ore 10.00, convocazione della terza Commissione "Assetto del territorio", presieduta dal Consigliere Albert Chatrian, per trattare la proposta di legge, presentata dal gruppo Lega VdA, in materia di tutela delle libere professioni e di equo compenso.
  • ore 10.15, riunione congiunta della terza Commissione "Assetto del territorio" e della quarta "Sviluppo economico", presiedute rispettivamente dai Consiglieri Albert Chatrian e Giulio Grosjacques, per esaminare la relazione conclusiva relativa alla petizione popolare contro l'apertura di una cava di ghiaia in frazione Chetoz a Quart.
  • ore 10.45, convocazione della quarta Commissione "Sviluppo economico", presieduta dal Consigliere Giulio Grosjacques, per audire il Presidente di Finaosta Spa sulla proposta di legge del gruppo Lega VdA di modifica agli interventi regionali a favore di imprese in difficoltà (legge regionale 17/2007).
  • ore 11.15, riunione della seconda Commissione "Affari generali", presieduta dal Consigliere Antonino Malacrinò, per audire il Presidente di Finaosta Spa, Ivano Comé, sul disegno di legge sul sostegno alle imprese titolari di mutui agevolati previsti da leggi regionali, in relazione all'emergenza epidemiologica da Covid-19.
  • ore 12.00, Conferenza dei Capigruppo.
  • ore 18.30, ad Aosta, nella sala del CSV, in via Xavier De Maistre 19, il Presidente del Consiglio Valle, Alberto Bertin, partecipa alla cerimonia di consegna dei brevetti ai ragazzi che sono stati protagonisti in attività di web radio e doppiaggio nell'ambito di un progetto dell'ANGSA VDA APS - Associazione nazionale genitori soggetti autistici Valle d'Aosta che si è aggiudicato uno dei riconoscimenti dell'edizione 2020 del "Premio regionale per il Volontariato".

Mercoledì 7 luglio

  • ore 9.00, adunanza del Consiglio regionale.
  • ore 21, a Nus, presso "Il palcoscenico" all'area ex CPN in centro paese, al bivio per la strada regionale per Saint-Barthélemy, concerto di un quintetto di ottoni nell'ambito del "Nus Festival".
  • ore 21.15, a Pont-Saint-Martin, all'Espace de la rencontre (giardini pubblici), nell'ambito del Festival Pulsation, concerto dell'Ensemble Percutonic, formato da allievi e insegnanti del Conservatoire de Clermont Ferrand e diretto dal Maestro Attilio Terlizzi, che proporrà “Minuano Projetc”,

Giovedì 8 luglio

  • ore 9.00, adunanza del Consiglio regionale.
  • ore 21.15, a Pont-Saint-Martin, all'Espace de la rencontre (giardini pubblici), nell'ambito del Festival Pulsation, concerto della giovane artista polacca Marianna Bednarska con il suo spettacolo "Solo".

Venerdì 9 luglio

  • ore 9.00, ad Aosta, nella Sala Maria Ida Viglino di Palazzo regionale, conferenza stampa di presentazione della 24a edizione del Gran Paradiso Film Festival, in programma dal 26 luglio al 13 agosto 2021. Interviene il Vicepresidente del Consiglio Valle, Aurelio Marguerettaz.
  • ore 21.15, a Pont-Saint-Martin, all'Espace de la rencontre (giardini pubblici), a conclusione del Festival Pulsation, "Tutti", concerto degli allievi e insegnanti del corso di perfezionamento. Sarà presente il Vicepresidente del Consiglio Valle, Aurelio Marguerettaz.

 

 

L’attività del Consiglio, gli appuntamenti culturali e gli impegni istituzionali possono variare durante il corso della settimana. Si consiglia di verificare “Il taccuino del Consiglio regionale” sul sito internet dell’Assemblea (www.consiglio.vda.it), costantemente aggiornato.

 

MM