Info Conseil

Communiqué n° 428 de 9 novembre 2005

INTERPELLANZA SU CASINO S.P.A. E GESTIONE STRAORDINARIA

I lavori della seduta pomeridiana del Consiglio regionale hanno avuto inizio con la discussione sull’interpellanza presentata dal Consigliere Curtaz (Arcobaleno Vallée d’Aoste) e riguardante l’eventuale accorpamento in capo alla Casinò S.p.A. delle attività della liquidazione della Gestione straordinaria.
Nell’iniziativa, Curtaz ha chiesto se, operati gli eventuali approfondimenti di tipo giuridico e di carattere generale, la Giunta intenda o meno chiudere la liquidazione della Gestione straordinaria del Casinò di Saint-Vincent, trasferendo i suoi residui compiti ed attività alla Casinò de la Vallée S.p.A..

Carlo Curtaz ha detto, nel presentare l’iniziativa, che “occorre portare all’attenzione del Consiglio un tema sollevato in alcune occasioni. Ci chiediamo se ha ancora senso mantenere in vita la Liquidazione della Gestione Straordinaria del Casino de la Vallée. Vogliamo sapere dal Governo regionale se questa ipotesi è praticabile o meno.”

Per l’Assessore alle Partecipazioni regionali, Aurelio Marguerettaz,da una parte la Casino S.p.A. per sua natura giuridica potrebbe avere dei problemi ad acquisire la situazione della Gestione straordinaria. Dall’altra parte, però, l’eventuale accorpamento delle residue attività della liquidazione della Gestione straordinaria in capo alla Casinò S.p.A. sarebbe una semplificazione della situazione. Oggi, unificare le due cose va bene dal punto di vista funzionale, mentre dal punto di vista giuridico bisognerebbe costruirla. Faremo degli approfondimenti e se sarà il caso potremo riferire in Commissione. È’ una situazione confusa, frutto di alcune scelte fatte e che oggi si possono riconsiderare”.

Per il Consigliere Curtazbisogna prendere una decisione. Questa è una questione che merita un approfondimento, ma non è tra quelle più complesse che riguardano la Casa da gioco. Non mi sembrano dei problemi insolubili anche dal punto di vista giuridico. L’attività di Liquidazione non ha più senso, è finita e rimane solo il contenzioso che prosegue. Se si vuole andare verso una semplificazione, ci sono tutte le possibilità. Chiediamo di approfondire la questione e poi decidere in fretta perché la Gestione straordinaria costa molto.”