Info Conseil
Communiqué n° 422 de 9 novembre 2005
INTERROGAZIONE SULL’ATTIVAZIONE DI UN ASILO NIDO AZIENDALE PRESSO L’AMMINISTRAZIONE REGIONALE
I Consiglieri Dina Squarzino (Arcobaleno Vallée d’Aoste), André Lanièce (Stella Alpina) e Francesco Salzone
(Fédération Autonomiste) hanno chiesto, con un’interrogazione, notizie
sull’attivazione di un asilo nido aziendale presso l’Amministrazione
regionale.
Nella risposta, l’Assessore alla Sanità e politiche sociali, Antonio Fosson, ha affermato che “la Giunta ha deliberato un incarico ad una cooperativa sociale per studiare la possibilità di prevedere un asilo nido aziendale. La cooperativa ha fornito la risposta e ha indicato diverse ipotesi sia per il numero dei bambini da inserire sia per gli orari di apertura del nido. Da parte nostra è iniziato lo studio di fattibilità per le sedi che dovranno ospitarlo e stiamo valutando i modi e i tempi. In via sperimentale credo che si potrà iniziare la gestione non appena saranno definiti i rapporti contrattuali tra azienda e dipendenti.”
Nella replica, la Consigliera Squarzino, anche a nome degli altri Consiglieri firmatari l’iniziativa, ha espresso soddisfazione nel vedere che tale opera si sta concretizzando.
“La speranza – ha detto – è che in tempi brevi si possa arrivare all’apertura della struttura, auspicata da molti dipendenti. Adesso, dopo l’accelerazione che c’è stata, l’importante sarà arrivare davvero all’avvio del progetto senza che qualche intoppo lo possa bloccare.”
Tweet
Nella risposta, l’Assessore alla Sanità e politiche sociali, Antonio Fosson, ha affermato che “la Giunta ha deliberato un incarico ad una cooperativa sociale per studiare la possibilità di prevedere un asilo nido aziendale. La cooperativa ha fornito la risposta e ha indicato diverse ipotesi sia per il numero dei bambini da inserire sia per gli orari di apertura del nido. Da parte nostra è iniziato lo studio di fattibilità per le sedi che dovranno ospitarlo e stiamo valutando i modi e i tempi. In via sperimentale credo che si potrà iniziare la gestione non appena saranno definiti i rapporti contrattuali tra azienda e dipendenti.”
Nella replica, la Consigliera Squarzino, anche a nome degli altri Consiglieri firmatari l’iniziativa, ha espresso soddisfazione nel vedere che tale opera si sta concretizzando.
“La speranza – ha detto – è che in tempi brevi si possa arrivare all’apertura della struttura, auspicata da molti dipendenti. Adesso, dopo l’accelerazione che c’è stata, l’importante sarà arrivare davvero all’avvio del progetto senza che qualche intoppo lo possa bloccare.”