Info Conseil

Communiqué n° 258 de 28 avril 2021

Rendez-vous citoyens: proroga del termine di partecipazione ai concorsi per l'anno scolastico 2020/2021

"La Commune à l'École" e "Un Conseil pour l'École"

È stato prorogato a giovedì 20 maggio 2021 il termine per la presentazione dei lavori che partecipano a "La Commune à l'École" e "Un Conseil pour l'École", le due iniziative complementari inserite nei "Rendez-vous citoyens" previsti dalla legge regionale 6/2006 per sostenere la partecipazione civica sul territorio.

Con l'obiettivo di scoprire le istituzioni a scuola, anche a distanza, i concorsi educativi sono frutto della collaborazione tra la Presidenza della Regione, il Consiglio regionale della Valle d'Aosta, l'Assessorato regionale all’istruzione, università, politiche giovanili, affari europei e partecipate e il Celva, finalizzata a promuovere la conoscenza e l’apprendimento delle competenze civiche in tutti i gradi scolastici, dalla scuola dell’infanzia alla scuola secondaria. Possono partecipare tutte le classi delle Istituzioni scolastiche regionali, incluse le paritarie.

"La Commune à l'École"  www.lacommunealecole.it

Il concorso si rivolge alle classi della scuola dell'infanzia, sul tema "Il bello delle regole: impegni e azioni che ci possono aiutare a vivere bene nel nostro Comune", mentre le classi della scuola primaria sono invitate a ragionare su "Caro Sindaco, ci è venuta un’idea… Spunti, progetti e nuove proposte per un Comune che diventa la nostra aula". Per entrambe le categorie, il primo premio consiste in un buono per un’escursione didattica guidata sul territorio di una giornata; il secondo premio prevede un buono per un’escursione didattica di mezza giornata, mentre il terzo premio offre un buono per un laboratorio didattico in classe di approfondimento paesaggistico e naturalistico.

"Un Conseil pour l'Écolewww.consiglio.vda.it/un-conseil-pour-l-ecole

L'iniziativa vuole diffondere tra gli studenti valdostani la conoscenza del Consiglio regionale della Valle d'Aosta, proponendo spazi di riflessione e di confronto in un percorso rivolto alle scuole secondarie di primo grado. Attraverso la simulazione di un dibattito consiliare, la classe è chiamata a elaborare e a votare una mozione su un tema a scelta di interesse regionale. Il primo premio consiste in un buono del valore di 2.000 euro per lo svolgimento di attività didattiche in classe o sul territorio; il secondo premio offre un buono di 1.000 euro e il terzo premio un buono di 800 euro, entrambi per l'acquisto di materiale didattico.

Il punto di riferimento per accedere alle diverse sezioni e dove reperire tutta la documentazione è il sito www.rendezvouscitoyens.vda.it.