Info Conseil
Communiqué n° 398 de 26 octobre 2005
COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE LUCIANO CAVERI
Nella tarda mattinata il Presidente della Regione
Luciano Caveri, assente ad inizio seduta per impegni istituzionali, ha esposto
all’aula le proprie comunicazioni.
Il Presidente ha riferito sulla riunione della Commissione intergovernativa di controllo del Monte Bianco che si è riunita al Forte di Bard.
“In quell’occasione – ha detto Caveri - ho presentato ai Commissari le posizioni espresse dal Consiglio regionale nell’adunanza del 5 ottobre, con l’approvazione di una risoluzione. Ho inoltre consegnato lo studio commissionato dalla Giunta sull’impatto dell’aumento del traffico commerciale nel Traforo. Infine, ho presentato alla Commissione gli argomenti per noi prioritari.”
Il Presidente Caveri ha quindi riassunto ai Consiglieri i temi degli incontri avuti con i Ministri Enrico La Loggia e Francesco Storace.
Infine, riguardo al dossier Bo, Caveri ha ribadito che “gli avvocati incaricati dalla Giunta di fornire un parere sul dossier, hanno chiesto un posticipo della consegna della relazione finale che sarà quindi pronta per il 2 novembre prossimo.”
Nella discussione sono intervenuti i Consiglieri Enrico Tibaldi e Dario Frassy (La Casa delle Libertà) e Carlo Curtaz (Arcobaleno Vallée d’Aoste).
Il Consigliere segretario Tibaldi ha preso la parola in riferimento alla riunione della Commissione intergovernativa. “Esprimiamo – ha affermato – la nostra soddisfazione sull’esito dell’incontro, nel quale la Commissione ha solo preso atto della risoluzione approvata dal Consiglio, che come gruppo non avevamo votato. Ho avuto personalmente un contatto con l’ambasciatore Fornara, presidente della Commissione, che mi ha confortato.”
Il Consigliere Frassy si è, invece, soffermato, sull’incontro con il Ministro La Loggia. “Esprimo la soddisfazione per le risultanze della riunione che ha sbloccato l’impasse della Commissione Paritetica.”
Per quanto riguarda la questione del dossier Bo, Frassy ha detto che “il rinvio non si giustifica perché il nostro gruppo ha chiesto di sua iniziativa un parere legale che ci è già stato consegnato e che rimettiamo all’attenzione dei colleghi.”
Il Consigliere Curtaz, in riferimento alla relazione del liquidatore della Gestione straordinaria del Casino de la Vallée, ha sottolineato “l’opportunità di riferire sulla situazione in tempi brevi. Il rinvio può essere utile, ma non deve protrarsi più di una settimana perché ci sono dei termini di decadenza di eventuali reati che sono da rispettare. Altrimenti si rischia di non potersi più rivalere in caso di azione penale, civile e amministrativa.”
Tweet
Il Presidente ha riferito sulla riunione della Commissione intergovernativa di controllo del Monte Bianco che si è riunita al Forte di Bard.
“In quell’occasione – ha detto Caveri - ho presentato ai Commissari le posizioni espresse dal Consiglio regionale nell’adunanza del 5 ottobre, con l’approvazione di una risoluzione. Ho inoltre consegnato lo studio commissionato dalla Giunta sull’impatto dell’aumento del traffico commerciale nel Traforo. Infine, ho presentato alla Commissione gli argomenti per noi prioritari.”
Il Presidente Caveri ha quindi riassunto ai Consiglieri i temi degli incontri avuti con i Ministri Enrico La Loggia e Francesco Storace.
Infine, riguardo al dossier Bo, Caveri ha ribadito che “gli avvocati incaricati dalla Giunta di fornire un parere sul dossier, hanno chiesto un posticipo della consegna della relazione finale che sarà quindi pronta per il 2 novembre prossimo.”
Nella discussione sono intervenuti i Consiglieri Enrico Tibaldi e Dario Frassy (La Casa delle Libertà) e Carlo Curtaz (Arcobaleno Vallée d’Aoste).
Il Consigliere segretario Tibaldi ha preso la parola in riferimento alla riunione della Commissione intergovernativa. “Esprimiamo – ha affermato – la nostra soddisfazione sull’esito dell’incontro, nel quale la Commissione ha solo preso atto della risoluzione approvata dal Consiglio, che come gruppo non avevamo votato. Ho avuto personalmente un contatto con l’ambasciatore Fornara, presidente della Commissione, che mi ha confortato.”
Il Consigliere Frassy si è, invece, soffermato, sull’incontro con il Ministro La Loggia. “Esprimo la soddisfazione per le risultanze della riunione che ha sbloccato l’impasse della Commissione Paritetica.”
Per quanto riguarda la questione del dossier Bo, Frassy ha detto che “il rinvio non si giustifica perché il nostro gruppo ha chiesto di sua iniziativa un parere legale che ci è già stato consegnato e che rimettiamo all’attenzione dei colleghi.”
Il Consigliere Curtaz, in riferimento alla relazione del liquidatore della Gestione straordinaria del Casino de la Vallée, ha sottolineato “l’opportunità di riferire sulla situazione in tempi brevi. Il rinvio può essere utile, ma non deve protrarsi più di una settimana perché ci sono dei termini di decadenza di eventuali reati che sono da rispettare. Altrimenti si rischia di non potersi più rivalere in caso di azione penale, civile e amministrativa.”