Info Conseil

Communiqué n° 397 de 26 octobre 2005

INTERROGAZIONE SULLO SMALTIMENTO DELLE SCORIE DERIVANTI DALL’ATTIVITà DELLA COGNE ACCIAI SPECIALI

I Consiglieri Dario Comé e Marco Viérin (Stella Alpina) hanno chiesto, con un’interrogazione, notizie circa lo smaltimento delle scorie derivanti dall’attività della Cogne Acciai Speciali.
In particolare, hanno voluto conoscere il quantitativo di scorie smaltite dal 1999 ad oggi, i costi annuali sostenuti dalla Regione, e i tempi di un eventuale utilizzo della discarica di Pontey per accogliere queste scorie.

Nel rispondere all’iniziativa, l’Assessore alle Attività produttive, Piero Ferraris, ha precisato che “nel 1999 sono state smaltiti 8.390.960 chili di scorie; nel 2000 sono stati 43.529.040; nel 2001  46.819.380; nel 2002 50.717.600; nel 2003 69.309.780; nel 2004 66.926.640 e al 30 giugno 2005 sono stati 39.926.640. Il totale è di circa 325 milioni di chili.”
I costi sostenuti dalla Regione per lo smaltimento – ha proseguito Ferraris - sono stati dal 1999 al 30 giungo 2005 di 2.876.800 euro. La discarica di Pontey sarà conferita a Vallée d’Aoste Structure entro il corrente anno. Si presume che Vallée d’Aoste Structure possa organizzare l’attivazione della discarica entro 4-6 mesi decorrenti dalla data del conferimento.”

Per il Consigliere Coménella delibera presentata si parla di procedere al trasferimento di ulteriori risorse alla Finaosta per lo smaltimento delle scorie. Vorremo poi sapere se si tratta di una cifra da aggiungere a quelle fornite.
Per quanto riguarda, poi, il quantitativo di scorie prodotte, occorre precisare quante tonnellate di scorie sono state effettivamente recuperate nel passato e  quante smaltite. Bisognerebbe sapere chi controlla queste operazioni. Le risposte a questi dubbi non emergono dall’intervento dell’Assessore e pertanto torneremo a trattare l’argomento con una prossima iniziativa.