Info Conseil
Communiqué n° 98 de 17 février 2021
Consegnata al Presidente del Consiglio una petizione popolare per la creazione di "Aule studio" ad Aosta
Da una delegazione del Coordinamento giovanile valdostano
Nella mattinata di oggi, mercoledì 17 febbraio 2021, il Presidente del Consiglio Valle, Alberto Bertin, ha ricevuto una delegazione del Coordinamento giovanile valdostano, rappresentata da Arianna Berti e Michele Panella, per la consegna di una petizione popolare per la creazione di "Aule studio" nella città di Aosta.
L'iniziativa, sottoscritta on-line da 15.000 cittadini, chiede di individuare uno o più luoghi da adibire a spazi di studio e di aggregazione agli studenti universitari e non, al fine di rendere più efficace il servizio offerto dall'Università della Valle d'Aosta oltre che per allentare il sovraffollamento nella biblioteca regionale. Il progetto "Aule studio", come si legge nella petizione, nasce per rispondere all'esigenza, comune ad ogni studente, di accedere a un luogo pubblico che concili lo studio e stimoli il networking, creando occasioni e spazi di incontro complementari alle attività scolastiche.
Nella giornata di venerdì 13 febbraio è stata inoltre consegnata al Presidente del Consiglio un'altra petizione popolare, sottoscritta on-line da 585 cittadini e promossa dal Comitato ValléeSanté, che contiene il Progetto "Salute 2030: tre fasi per una sanità valdostana moderna ed efficiente".
Le petizioni popolari saranno ora sottoposte all'attenzione dell'Ufficio di Presidenza che, entro trenta giorni dal deposito, decide sulla ricevibilità e sull'ammissibilità e ne avvia l'istruttoria richiedendo informazioni al Governo regionale e alle Commissioni consiliari competenti. Entro novanta giorni dalla presentazione delle petizioni, gli argomenti dovranno essere sottoposti all'esame dell'Aula consiliare, il cui iter può concludersi con l'approvazione di una risoluzione diretta a far partecipi gli organi competenti delle necessità esposte.
SC