Info Conseil
Communiqué n° 315 de 25 novembre 2003
CONVOCATO IL CONSIGLIO REGIONALE
Dal pomeriggio di lunedì prossimo, 2 dicembre, e fino a giovedì 4 dicembre
Il Consiglio regionale è convocato per lunedì prossimo, 1° dicembre, alle ore 15.30, e nelle giornate successive fino a giovedì 4 dicembre, dalle ore 9.00, per esaminare un ordine del giorno composto di ventitré oggetti tra cui i due disegni di legge riguardanti il Bilancio di previsione della Regione per il 2004 e la Legge finanziaria per gli anni 2004/2006.
Inoltre, saranno discusse nove interrogazioni, sette interpellanze e l’intesa di cooperazione interparlamentare tra il Consiglio della Valle, il “Parlement de la Communauté française de Belgique” e il “Parlement de la République et Canton du Jura”.
In particolare, le interrogazioni riguardano: Tempi di realizzo delle strutture denominate "Pepinière d'entreprises" nell'area Cogne di Aosta; Progetto di allargamento e trasformazione della strada da Lovignana a Clavalité in Comune di Fénis; Realizzazione di un eliporto sul tetto del presidio ospedaliero di Viale Ginevra; Soggetti interessati alla ristrutturazione della "Centrale Laitière S.p.A." contattati dall'Amministrazione regionale; Eventuali interventi di risistemazione degli uffici degli Assessori regionali; Riduzione del numero delle presenze di cinghiali nel territorio valdostano; Interventi per limitare la mobilità sanitaria in uscita dei valdostani; Ragioni ostative all'insediamento di nuove attività produttive nell'edificio ex Lino di Chambave e Criteri per l'affidamento di appalti in base alle procedure d'urgenza previste dalla legge Soverato alla luce dell'intervento della Magistratura.
Le interpellanze concernono le iniziative per contrastare il lavoro "nero" e gli infortuni nel settore delle costruzioni, i problemi riscontrati nell'opuscolo "Le Alte vie della Valle d'Aosta", la genesi delle modificazioni apportate al Bilancio 2002 della Gestione straordinaria del Casinò de la Vallée, le iniziative per una maggiore attendibilità dei dati sui flussi turistici della Regione, il presunto credito della Casinò S.p.A. nei confronti della Regione per la manifestazione "Disco per l'estate 2002", l’incarico di predisposizione di uno studio propedeutico alla realizzazione di un marchio regionale e gli intendimenti in ordine al rinnovo dell'appalto per la pulizia degli uffici dell'Amministrazione regionale.
Tweet
Inoltre, saranno discusse nove interrogazioni, sette interpellanze e l’intesa di cooperazione interparlamentare tra il Consiglio della Valle, il “Parlement de la Communauté française de Belgique” e il “Parlement de la République et Canton du Jura”.
In particolare, le interrogazioni riguardano: Tempi di realizzo delle strutture denominate "Pepinière d'entreprises" nell'area Cogne di Aosta; Progetto di allargamento e trasformazione della strada da Lovignana a Clavalité in Comune di Fénis; Realizzazione di un eliporto sul tetto del presidio ospedaliero di Viale Ginevra; Soggetti interessati alla ristrutturazione della "Centrale Laitière S.p.A." contattati dall'Amministrazione regionale; Eventuali interventi di risistemazione degli uffici degli Assessori regionali; Riduzione del numero delle presenze di cinghiali nel territorio valdostano; Interventi per limitare la mobilità sanitaria in uscita dei valdostani; Ragioni ostative all'insediamento di nuove attività produttive nell'edificio ex Lino di Chambave e Criteri per l'affidamento di appalti in base alle procedure d'urgenza previste dalla legge Soverato alla luce dell'intervento della Magistratura.
Le interpellanze concernono le iniziative per contrastare il lavoro "nero" e gli infortuni nel settore delle costruzioni, i problemi riscontrati nell'opuscolo "Le Alte vie della Valle d'Aosta", la genesi delle modificazioni apportate al Bilancio 2002 della Gestione straordinaria del Casinò de la Vallée, le iniziative per una maggiore attendibilità dei dati sui flussi turistici della Regione, il presunto credito della Casinò S.p.A. nei confronti della Regione per la manifestazione "Disco per l'estate 2002", l’incarico di predisposizione di uno studio propedeutico alla realizzazione di un marchio regionale e gli intendimenti in ordine al rinnovo dell'appalto per la pulizia degli uffici dell'Amministrazione regionale.