Info Conseil

Communiqué n° 356 de 6 octobre 2005

APPROVATO IL DISEGNO DI LEGGE SULL’ISTITUZIONE DELLA FIGURA DEL SEGRETARIO GENERALE

Adunanza del Consiglio regionale

Il Consiglio della Valle ha affrontato nella seduta pomeridiana la discussione sul disegno di legge n. 90 relativo all’istituzione della figura del Segretario generale della Regione e altre disposizioni in materia di personale.

Nella sua relazione, il Consigliere Renato Praduroux, ha affermato che “si tratta di un primo passo nella direzione della modifica complessiva dell’ordinamento in materia di organizzazione del personale della Regione e degli enti del comparto unico che, nel corso del prossimo anno, potrà essere integrato con la riforma della disciplina in materia di dirigenza della Regione e degli altri enti regionali.
Si prevede che il Segretario generale abbia compiti di impulso, provveda  alla definizione delle strategie per la formulazione dei piani e dei programmi e alla realizzazione degli obiettivi fissati dagli organi di governo e che, per l’espletamento delle proprie funzioni, operi in diretta collaborazione con il Presidente.


La Consigliera Dina Squarzino (Arcobaleno Vallée d’Aoste) ha detto che “il disegno di legge in discussione lo definirei una proposta interessante che dovrebbe essere inserita in un contesto di revisione della legge 45 sull’organizzazione dell’Amministrazione. È una figura che allo stato attuale non si inserisce nel resto della struttura.”

Per il Presidente della II Commissione, Emilio Rini,è emersa da tempo la necessità di un nuovo impulso al ruolo della dirigenza e di conseguenza a tutto il complesso sistema regionale. È necessario che vengano fissate delle priorità e degli obiettivi da raggiungere con delle azioni comuni. Con questo disegno di legge faremo un primo passo.

Il Consigliere Dario Frassy ha affermato che “non è una novità la figura che viene introdotta. Diamo un giudizio negativo sul testo legislativo. Bisogna pensare ad una riforma organica dell’Amministrazione regionale. Questo meccanismo non è utile per la problematica della dirigenza regionale.”

Il rappresentante della Stella Alpina, Dario Comé, ha annunciato l’astensione del proprio gruppo. “Condividiamo la reintroduzione del Segretario generale anche se avremmo preferito affrontare nella sua totalità una revisione globale dell’organizzazione amministrativa.”

Per il capogruppo della Fédération Autonomiste, Francesco Salzone,ribadiamo la nostra astensione perché pur condividendo il principio del Segretario generale, pensiamo che si potesse fare molto meglio. Il discorso deve essere legato alla riforma della legge 45. La figura del Segretario generale sembra più filosofica che tecnica.”

Il Consigliere Giulio Fiou (Gauche Valdôtaine-DS-PSE) ha quindi detto che “la questione vera della riforma è quella di individuare la nuova filosofia dell’Amministrazione. Questa è una soluzione temporanea in attesa di avviare il vero percorso che finora non è stato affrontato.”

Il testo è stato quindi approvato con 21 voti favorevoli, 6 astenuti (Stella Alpina e Fédération Autonomiste)e 6 contrari (Arcobaleno Vallée d’Aoste e La Casa delle Libertà).