Info Conseil

Communiqué n° 354 de 6 octobre 2005

INTERPELLANZA E INTERROGAZIONE SULLA CRISI DEL SETTORE INDUSTRIALE

Il Vicepresidente André Lanièce (Stella Alpina) e il Consigliere segretario Enrico Tibaldi (La Casa delle Libertà) hanno presentato due iniziative per conoscere gli atti adottati e i progetti previsti per arginare la situazione di crisi del settore industriale.

Per Lanièceera necessario affrontare il problema della crisi industriale perché, a seguito del Consiglio monotematico del gennaio scorso, non è pervenuta la relazione semestrale in Consiglio che il testo approvato prevedeva. L’aspetto più importante – ha proseguito - è che sono passati nove mesi da quel Consiglio straordinario, ma la crisi industriale persiste e non si nota un forte cambiamento, che invece avrebbe dovuto in qualche maniera avvenire. Il documento approvato allora non ha prodotto alcun effetto positivo. C’è la volontà di intervenire, ma poi in realtà non succede nulla. Non riusciamo ad intravedere un’inversione di rotta. Bisogna portare avanti delle azioni concrete per rilanciare il settore industriale valdostano. Creiamo, nel bilancio regionale, un apposito fondo per lo sviluppo così da attingere per quelle azioni di rilancio.”

Il Consigliere Tibaldi ha affermato: “non crediamo che si riesca a recuperare terreno in questo settore. Una cosa sono le dichiarazioni, un’altra i fatti. Sono trascorsi già diversi mesi da quella risoluzione e la lentezza di intervento degli organi politici non permette di aspettare oltre. Non possiamo circondarci di strutture che non sono dei veri motori di sviluppo per il sistema Valle d’Aosta. Rimane ancora poco della imprenditorialità, ma quel poco deve essere mantenuto.”