Info Conseil
Communiqué n° 264 de 14 juillet 2005
APPROVATI GLI INDIRIZZI E I CRITERI PER LA PROGRAMMAZIONE DELLE MEDIE E GRANDI STRUTTURE DI VENDITA
Adunanza del Consiglio regionale
Nella prosecuzione dei lavori, il Consiglio ha approvato il documento relativo agli indirizzi e ai criteri per la programmazione delle medie e grandi strutture di vendita.
Il testo è stato votato con 24 voti favorevoli e 3 astenuti (Arcobaleno Vallée d’Aoste).
Dopo l’intervento dell’Assessore del Commercio Ennio Pastoret, che ha illustrato gli obiettivi della proposta in discussione, ha preso la parola il Consigliere della Casa delle Libertà, Enrico Tibaldi, che ha affermato che “è un atto che viene modificato in alcune sue parti, che definisce in maniera più articolata e aggiornata le linee di indirizzo. Bisogna comunque fare una riflessione più ampia sul sistema del commercio in generale che sta penalizzando il commercio al dettaglio e le piccole aziende.”
Il Consigliere ha anche fatto una disamina del settore del commercio, della situazione attuale e della sua evoluzione.
Il Consiglio ha poi rinviato alla discussione in Commissione il disegno di legge relativo alla disciplina delle attività di somministrazione di alimenti e bevande.
Successivamente, l’Assemblea regionale ha preso in esame il disegno di legge sulle disposizioni in materia di trasporto di viaggiatori effettuato mediante noleggio di autobus con conducente.
Nella relazione, il Presidente della IV Commissione “Sviluppo economico” Renato Praduroux ha spiegato che “con questo documento, che va a colmare un vuoto normativo, si risponde, da un lato alla necessità di ridefinire il quadro delle prescrizioni per i servizi pubblici da noleggio e, dall’altra, si regolamenta un’attività in conformità con le direttive europee sulla concorrenza”.
“Inoltre – aggiunge Praduroux – si istituisce il registro di queste imprese presso gli uffici regionali e vengono stabiliti i requisiti dei conducenti”.
Per il Consigliere segretario Enrico Tibaldi (La Casa delle Libertà) “è una norma prettamente tecnica che il nostro gruppo voterà favorevolmente. Presentiamo un emendamento così come già anticipato in una delle riunioni della Commissione.”
Il capogruppo della Gauche Valdotaine-DS, Giovanni Sandri, ha affermato che “quella in discussione è una legge che precisa una serie importante di parametri. Apprezziamo la volontà espressa dall’Assessore di modificare la normativa in vigore per adattarla alle nuove esigenze.”
Il disegno di legge è stato approvato all’unanimità.
Tweet
Il testo è stato votato con 24 voti favorevoli e 3 astenuti (Arcobaleno Vallée d’Aoste).
Dopo l’intervento dell’Assessore del Commercio Ennio Pastoret, che ha illustrato gli obiettivi della proposta in discussione, ha preso la parola il Consigliere della Casa delle Libertà, Enrico Tibaldi, che ha affermato che “è un atto che viene modificato in alcune sue parti, che definisce in maniera più articolata e aggiornata le linee di indirizzo. Bisogna comunque fare una riflessione più ampia sul sistema del commercio in generale che sta penalizzando il commercio al dettaglio e le piccole aziende.”
Il Consigliere ha anche fatto una disamina del settore del commercio, della situazione attuale e della sua evoluzione.
Il Consiglio ha poi rinviato alla discussione in Commissione il disegno di legge relativo alla disciplina delle attività di somministrazione di alimenti e bevande.
Successivamente, l’Assemblea regionale ha preso in esame il disegno di legge sulle disposizioni in materia di trasporto di viaggiatori effettuato mediante noleggio di autobus con conducente.
Nella relazione, il Presidente della IV Commissione “Sviluppo economico” Renato Praduroux ha spiegato che “con questo documento, che va a colmare un vuoto normativo, si risponde, da un lato alla necessità di ridefinire il quadro delle prescrizioni per i servizi pubblici da noleggio e, dall’altra, si regolamenta un’attività in conformità con le direttive europee sulla concorrenza”.
“Inoltre – aggiunge Praduroux – si istituisce il registro di queste imprese presso gli uffici regionali e vengono stabiliti i requisiti dei conducenti”.
Per il Consigliere segretario Enrico Tibaldi (La Casa delle Libertà) “è una norma prettamente tecnica che il nostro gruppo voterà favorevolmente. Presentiamo un emendamento così come già anticipato in una delle riunioni della Commissione.”
Il capogruppo della Gauche Valdotaine-DS, Giovanni Sandri, ha affermato che “quella in discussione è una legge che precisa una serie importante di parametri. Apprezziamo la volontà espressa dall’Assessore di modificare la normativa in vigore per adattarla alle nuove esigenze.”
Il disegno di legge è stato approvato all’unanimità.