Info Conseil

Communiqué n° 262 de 14 juillet 2005

APPROVATO ALL’UNANIMITÀ IL DISEGNO DI LEGGE SUL VOLONTARIATO E SULL’ASSOCIAZIONISMO DI PROMOZIONE SOCIALE

Adunanza del Consiglio regionale

Il Consiglio regionale, nella seduta pomeridiana, ha discusso e approvato, all’unanimità, con alcuni emendamenti dell’Arcobaleno Vallée d’Aoste e della Stella Alpina, il disegno di legge relativo alla disciplina del volontariato e dell’associazionismo di promozione sociale.

Nella sua relazione introduttiva, il Consigliere segretario Laurent Viérin (Union Valdôtaine) ha dichiarato che “Questo disegno di legge rappresenta l’espressione delle nuove competenze legislative regionali in materia di volontariato ed ha per obiettivo, fra gli altri, quello di dotare la nostra regione di uno strumento normativo suscettibile di semplificare le procedure amministrative snellire le procedure e dare ai cittadini disposizioni chiare e di facile lettura ed interpretazione".
"In particolare - aggiunge il consigliere segretario - l'obiettivo che intendiamo perseguire è quello di riconoscere quale principio fondamentale il valore sociale del volontariato e dell'associazionismo di promozione sociale, nel pieno rispetto della loro autonomia, per favorire il formarsi di nuove realtà e consolidare quelle esistenti. Inoltre, attraverso questa legge, vogliamo riconoscere l'esistenza e disciplinare i rapporti tra le istituzioni pubbliche, le organizzazioni di volontariato e le associazioni di promozione sociale, prevedendo, oltre alla loro partecipazione alla programmazione regionale,degli incentivi per la loro attività".

La Consigliera Dina Squarzino (Arcobaleno Vallée d’Aoste) ha detto che “è una legge che arriva in aula dopo una lunga discussione. Condividiamo la scelta della Giunta di riconoscere il valore del volontariato e dell’associazionismo di promozione sociale. Forse si poteva fare di più, si poteva accentuare l’autonomia delle varie associazioni di volontariato. Ci lascia anche perplessi la gestione burocratica legata al volontariato.”

Il Vicepresidente del Consiglio André Lanièce (Stella Alpina) ha precisato che “diamo come gruppo un giudizio positivo sul disegno di legge in esame. Il metodo seguito per la sua stesura è stato quello del metodo della concertazione che ci trova favorevoli. In merito al testo, presenteremo due emendamenti. Mi auguro che tale approvazione sia l’occasione per migliorare il lavoro e l’azione dei volontari e delle loro associazioni in Valle e che si resti attenti alle dinamiche dell’auto-mutuo aiuto, magari promuovendo opportune iniziative per verificare come la diffusione di questi gruppi si stia producendo in altre Regioni, in modo da favorirne eventualmente lo sviluppo anche in Valle.”