Info Conseil
Communiqué n° 551 de 27 septembre 2019
Taccuino del Consiglio regionale
L’attività dal 28 settembre al 6 ottobre 2019
Sabato 28 settembre
- ore 16.30, a Châtillon, al Castello Gamba, "Più in alto dell'aquila", evento che declina la montagna tra teatro e pittura. Dopo la visita guidata alla mostra "Altissimi colori. La montagna dipinta: Testori e i suoi artisti, da Courbet a Guttuso", si assisterà alla performance di e con l'attore teatrale Davide Giandrini. Sono presenti il Presidente del Consiglio, Emily Rini, il Vicepresidente Luca Distort e i Consiglieri segretari Jean-Claude Daudry e Luigi Vesan.
Domenica 29 settembre
- a partire dalle ore 10.00, a Chambave, nel borgo, 60éma Féta di Resén, con la celebrazione della Santa Messa e le premiazioni delle uve e dei cestini. È presente il Presidente del Consiglio Valle, Emily Rini.
Lunedì 30 settembre
- ore 16.30, ad Aosta, nella Sala Giunta a Palazzo regionale, la Presidente dell'Assemblea valdostana, Emily Rini, è presente all'incontro con il Ministro per gli affari regionali e le Autonomie, Francesco Boccia.
- ore 17.30, a Cogne, all'Hôtel Madonnina del Gran Paradiso, apertura del "Triangolare di soccorso Alpino", l'iniziativa che fino a mercoledì 2 ottobre riunisce l'élite delle organizzazioni di soccorso in montagna di Valle d'Aosta, Chamonix e Cantone del Vallese. Interviene la Presidente del Consiglio regionale, Emily Rini
Martedì 1° ottobre
- ore 9.00, convocazione della terza Commissione "Assetto del territorio", presieduta dal Consigliere Alessandro Nogara, per trattare il disegno di legge recante misure di prevenzione e di intervento concernenti la specie lupo. Successivamente, i Commissari sentiranno l'Assessore regionale all'ambiente sui contenuti del contratto di concessione del servizio integrato di gestione dei rifiuti a valere per i prossimi 17 anni. All'ordine del giorno anche l'esame di due proposte di legge: la prima, presentata dal gruppo M5S, riguarda le nuove disposizioni in materia di gestione dei rifiuti con l'estensione delle funzioni dei subATO; la seconda, depositata dal gruppo Lega VdA, riguarda la disciplina per il finanziamento e la concessione di opere pubbliche per lo sviluppo del sistema infrastrutturale valdostano attraverso il coinvolgimento di soggetti privati.
- ore 11.00, a Saint-Vincent, presso gli uffici della Casinò de la Vallée, convocazione della seconda Commissione "Affari generali", presieduta dal Consigliere Pierluigi Marquis, per incontrare, nell'ambito dell'attività di verifica dei lavori di ristrutturazione della Casa da gioco e del Grand Hôtel Billia, il Direttore generale della Casinò de la Vallée Spa.
- ore 14.30, Conferenza dei Capigruppo.
- ore 15.00, riunione dell'Ufficio di Presidenza.
Mercoledì 2 ottobre
- ore 9.00, adunanza del Consiglio regionale.
- ore 11.00, ad Aosta, nella sala udienze della Sezione giurisdizionale della Corte dei Conti, la Presidente dell'Assemblea valdostana, Emily Rini, partecipa al saluto alle autorità locali del Presidente della Corte dei Conti in visita ad Aosta.
Giovedì 3 ottobre
- ore 9.00, adunanza del Consiglio regionale.
Venerdì 4 ottobre
- ore 10.00, riunione congiunta della prima Commissione "Istituzioni e Autonomia" e della seconda Commissione "Affari generali", rispettivamente presiedute dai Consiglieri Patrizia Morelli e Pierluigi Marquis, per audire il Consiglio permanente degli enti locali sulla proposta di modifica della legge regionale n. 6/2014 recante nuova disciplina dell'esercizio associato di funzioni e servizi comunali e soppressione delle Comunità montane. Alle ore 10.45, la prima Commissione proseguirà i propri lavori sentendo la Dirigente della struttura regionale Enti locali in merito alla bozza di testo di riforma della legge elettorale comunale.
- ore 14.30, Conferenza dei Capigruppo.
- ore 20.30, a Nus, all'auditorium, "Jumelage des traditions" con la partecipazione del gruppo musicale piemontese "Trelilu", in un incontro socio-culturale e artistico tra Piemonte e Valle d'Aosta, nell'ambito del 70° anniversario della fondazione del Groupe folklorique Traditions Valdôtaines. L'evento è organizzato col sostegno del Consiglio regionale e il Comune di Nus.
L’attività del Consiglio, gli appuntamenti culturali e gli impegni istituzionali possono variare durante il corso della settimana. Si consiglia di verificare “Il taccuino del Consiglio regionale” sul sito internet dell’Assemblea (www.consiglio. vda.it), costantemente aggiornato.
MM