Info Conseil
Communiqué n° 230 de 23 juin 2005
DIBATTITO: “GUARIGIONE E TRADIZIONE”
Nell’ambito della quinta edizione de “La guarigione della Madre Terra” che si svolgerà nei giorni 24, 25 e 26 giugno prossimi
Domani, venerdì 24 giugno, alle ore 18, nella sala della Biblioteca regionale di Aosta, si inaugurerà la mostra “Epifanie sciamaniche” dell’artista Vera Sazhina, cui seguirà, alle ore 21, un dibattito sul tema “Guarigione e tradizione”, al quale interverrà Giuditta Dembech, nell’ambito della quinta edizione de “La guarigione della Madre Terra”.
Durante la serata, interverranno gli sciamani Habiba dell’Uzbekistan, Vera Sazhina e Baazan Tulushovna di Tuva in Siberia, Tlakaelel del Messico e Mary Elizabeth Thunder dagli Usa, delegata alle Nazioni Unite di Ginevra e autrice del bestseller “Thunder’s grace”.
Inoltre, nel corso della manifestazione – organizzata dal Consiglio della Valle in collaborazione con l’Assessorato regionale del Turismo e i Comuni di Aosta e di Valsavarenche – sabato 25 e domenica 26 giugno, dalle ore 10, a Pont di Valsavarenche, gli stessi argomenti saranno approfonditi dagli sciamani che coinvolgeranno i partecipanti nell’offerta di danze, canti e doni in onore della Madre Terra e delle Montagne. Per la prima volta in Italia si svolgerà l’antica cerimonia sacra Tolteca dei quattro colori per onorare le quattro direzioni e i quattro colori dell’umanità.
Tweet
Durante la serata, interverranno gli sciamani Habiba dell’Uzbekistan, Vera Sazhina e Baazan Tulushovna di Tuva in Siberia, Tlakaelel del Messico e Mary Elizabeth Thunder dagli Usa, delegata alle Nazioni Unite di Ginevra e autrice del bestseller “Thunder’s grace”.
Inoltre, nel corso della manifestazione – organizzata dal Consiglio della Valle in collaborazione con l’Assessorato regionale del Turismo e i Comuni di Aosta e di Valsavarenche – sabato 25 e domenica 26 giugno, dalle ore 10, a Pont di Valsavarenche, gli stessi argomenti saranno approfonditi dagli sciamani che coinvolgeranno i partecipanti nell’offerta di danze, canti e doni in onore della Madre Terra e delle Montagne. Per la prima volta in Italia si svolgerà l’antica cerimonia sacra Tolteca dei quattro colori per onorare le quattro direzioni e i quattro colori dell’umanità.