Info Conseil

Communiqué n° 540 de 20 septembre 2019

Taccuino del Consiglio regionale

L’attività dal 21 al 29 settembre 2019

 Sabato 21 e domenica 22 settembre
  • dalle ore 10.00 alle 13.30 e dalle 15.00 alle 18.00, ad Aosta, in piazza Chanoux, sesta edizione del Campus Salute Valle d'Aosta, l'iniziativa organizzata dall’associazione Campus Salute Onlus Valle d'Aosta, con il patrocinio del Consiglio regionale della Valle d’Aosta, che permetterà ai cittadini di sottoporsi a visite gratuite negli appositi ambulatori allestiti per l’occasione e dedicati a diverse prestazioni specialistiche.

Sabato 21 settembre

  • a Bard, evento "Bard A.D. 1630: uno spaccato di vita seicentesca", organizzato dall'Associazione culturale "Borgo di Bard", in sinergia con il Consiglio regionale e l'Amministrazione comunale di Bard: alle ore 15.00, nel centro storico, spettacolo teatrale itinerante curato dal gruppo di rievocazione storica "La Malagente" di Torino; alle ore 21.30, nella sala espositiva del Comune di Bard, in piazza Cavour, rievocazione storica.

Domenica 22 settembre

  • ore 15.00, a Bard, nel centro storico, replica dello spettacolo teatrale itinerante curato dal gruppo di rievocazione storica "La Malagente", nell'ambito dell'evento "Bard A.D. 1630: uno spaccato di vita seicentesca".

Lunedì 23 settembre

  • ore 9.30, a Saint-Vincent, presso gli uffici della Casinò de la Vallée, convocazione della seconda Commissione "Affari generali", presieduta dal Consigliere Pierluigi Marquis, per incontrare, nell'ambito dell'attività di verifica dei lavori di ristrutturazione della Casa da gioco e del Grand Hôtel Billia, il Responsabile unico del procedimento e il Direttore generale della Casinò de la Vallée Spa. RINVIATA A DATA DA DESTINARSI.
  • ore 14.00, riunione dell'Ufficio di Presidenza.

Martedì 24 settembre

  • ore 9.30, riunione della terza Commissione "Assetto del territorio", presieduta dal Consigliere Alessandro Nogara, per effettuare un sopralluogo alla discarica di Pompiod, a Aymavilles, cui sono stati invitati a partecipare l'Assessore regionale all'ambiente, il direttore dell'ARPA VDA, una delegazione dei firmatari della petizione popolare per conoscere la provenienza e la tipologia dei rifiuti nella discarica e i Sindaci dei Comuni di Aymavilles e di Jovençan.
  • ore 14.30, riunione congiunta della terza Commissione "Assetto del territorio" e della quarta "Sviluppo economico", rispettivamente presiedute dai Consiglieri Alessandro Nogara e Giovanni Barocco, per trattare il nuovo testo di legge in materia di principi e disposizioni per lo sviluppo della mobilità sostenibile.
  • ore 18.00, ad Aosta, nella Sala Maria Ida Viglino di Palazzo regionale, presentazione degli atti del convegno "Autonomie(s) en mouvement". Al momento di confronto, introdotto dai Presidenti della Regione, Antonio Fosson, e del Consiglio Valle, Emily Rini, parteciperanno il Presidente emerito della Corte costituzionale, Valerio Onida, il Professore di diritto costituzionale all'Università di Cagliari Gianmario Demuro e il Presidente della Commissione paritetica Stato-Regione, Roberto Louvin. Sono presenti il Vicepresidente del Consiglio Joël Farcoz e i Consiglieri segretari Jean-Claude Daudry e Luigi Vesan.

Mercoledì 25 settembre

  • ore 9.00, convocazione della quinta Commissione "Servizi sociali", presieduta dal Consigliere Luca Bianchi, per audire l'Assessore regionale alla sanità in merito allo spostamento del reparto di psichiatria in ambito ospedaliero e alla bozza di deliberazione che contiene i criteri per l'erogazione degli assegni di cura a favore dei minori, dei giovani adulti e delle loro famiglie.
  • ore 10.30, riunione congiunta della seconda Commissione "Affari generali" e della quinta Commissione "Servizi sociali", rispettivamente presiedute dai Consiglieri Pierluigi Marquis e Luca Bianchi, per sentire il Presidente della sezione valdostana dell'Associazione Genitori separati per la tutela dei minori in merito alla proposta di regolamento per i servizi sociali in presenza di minori con genitori separati del procedimento amministrativo e del relativo diritto di accesso agli atti.
  • ore 17.00, ad Aosta, nella Sala Maria Ida Viglino di Palazzo regionale, cerimonia di premiazione della decima edizione del Premio regionale del volontariato e convegno "10 anni di progetti", per riflettere sul presente e sul futuro del volontariato grazie ai relatori Ernesto Olivero, fondatore del Sermig di Torino e ideatore dell'Arsenale della Pace, e René Roux, rettore della Facoltà di teologia di Lugano. Il Premio, istituito dal Consiglio regionale, è sostenuto dall’Associazione Amici Fiamme Gialle Valle d’Aosta, dai Lions Club “Aosta Host”, “Aosta Mont-Blanc” e “Cervino”, nonché dei Rotary Club “Aosta” e “Courmayeur Valdigne”, con la collaborazione del CSV e della Fondazione Ollignan. Partecipano il Presidente del Consiglio, Emily Rini, i Vicepresidenti Joël Farcoz e Luca Distort, i Consiglieri segretari Jean-Claude Daudry e Luigi Vesan.

Giovedì 26 settembre

  • ore 9.00, riunione della quarta Commissione "Sviluppo economico", presieduta dal Consigliere Giovanni Barocco, per audire l'Amministratore unico della Casinò de la Vallée in merito alla situazione della Casa da gioco di Saint-Vincent nell'ultimo semestre.
  • ore 16.00, convocazione della prima Commissione "Istituzioni e Autonomia", presieduta dalla Consigliera Patrizia Morelli, per analizzare le proposte di modifica della normativa regionale in materia di elezioni comunali.

Venerdì 27 settembre

  • ore 8.30, convocazione della seconda Commissione "Affari generali", presieduta dal Consigliere Pierluigi Marquis, per esprimere il parere di compatibilità finanziaria sul nuovo testo di legge in materia di principi e disposizioni per lo sviluppo della mobilità sostenibile.

Sabato 28 settembre

  • ore 16.30, a Châtillon, al Castello Gamba, "Più in alto dell'aquila", evento che declina la montagna tra teatro e pittura. Dopo la visita guidata alla mostra "Altissimi colori. La montagna dipinta: Testori e i suoi artisti, da Courbet a Guttuso", si assisterà alla performance di e con l'attore tearale Davide Giandrini. È presente il Vicepresidente del Consiglio Luca Distort.

 

L’attività del Consiglio, gli appuntamenti culturali e gli impegni istituzionali possono variare durante il corso della settimana. Si consiglia di verificare “Il taccuino del Consiglio regionale” sul sito internet dell’Assemblea (www.consiglio. vda.it), costantemente aggiornato.

MM