Info Conseil

Communiqué n° 539 de 20 septembre 2019

"Più in alto dell'aquila", la montagna tra teatro e pittura

Sabato 28 settembre 2019 al Castello Gamba di Châtillon alle ore 16.30

Il teatro e la pittura si incontrano sabato 28 settembre 2019, alle ore 16.30, a Châtillon, al Castello Gamba, sede del museo regionale di arte moderna e contemporanea, per declinare un tema particolarmente caro: la montagna. L'evento, organizzato dal Consiglio Valle in collaborazione con l'Assessorato regionale del turismo, sport, commercio, agricoltura e beni culturali, è a ingresso gratuito fino ad esaurimento posti: è obbligatorio prenotare al numero 0165.526133.

Si inizierà con una visita guidata alla mostra "Altissimi colori. La montagna dipinta: Testori e i suoi artisti, da Courbet a Guttuso", al termine della quale si assisterà alla performance di e con Davide Giandrini "Più in alto dell'aquila" che, attraverso letture recitate e proiezioni video, descrive la fatica, il coraggio e il dolore affrontati durante un'arrampicata in una cronaca poetica che alterna profondità e leggerezza.

Davide Giandrini, autore, poeta e regista teatrale, è tra i più riconosciuti interpreti di teatro-canzone. Si forma diplomandosi alla Scuola di Piero Mazzarella, attraverso lo studio del canto, della chitarra e il rapporto privilegiato avuto con Giorgio Gaber nel corso degli anni novanta. Ha partecipato a numerosi Festival teatrali e trasmissioni televisive. Come autore, ha scritto spettacoli, tra gli altri, con Luca Doninelli, Filippo Fiocchi, Davide Rondoni. Con il suo teatro-canzone ha replicato per numerosi Comuni italiani, da Cagliari a Bolzano; dal 2001 replica una settantina di spettacolo all’anno in giro per l’Italia, compresa Aosta.

 
 
MM