Info Conseil
Communiqué n° 206 de 1er juin 2005
ESPRESSO PARERE FAVOREVOLE A MAGGIORANZA SUL DISEGNO DI LEGGE “DISCIPLINA DEL VOLONTARIATO E DELL’ASSOCIAZIONISMO DI PROMOZIONE SOCIALE”
Nella riunione di oggi, mercoledì 1° giugno, della V Commissione consiliare “Servizi sociali”
La V Commissione consiliare “Servizi sociali”,
presieduta dal Consigliere Giovanni Sandri, ha espresso, nella sua riunione di
oggi, mercoledì 1° giugno, il parere favorevole, a maggioranza, sul disegno di
legge relativo alla “Disciplina del volontariato e dell’associazionismo di
promozione sociale. Modificazioni alla legge n. 12 del 1994 sui contributi a
favore di associazioni ed enti di tutela dei cittadini invalidi, mutilati e
handicappati operanti in Valle d’Aosta”.
“La normativa è l’espressione dell’innovata potestà legislativa regionale in materia - spiega il relatore Laurent Viérin – e si propone come uno strumento normativo in grado di semplificare gli adempimenti amministrativi, snellire le procedure e dare ai cittadini disposizioni chiare e di facile lettura ed interpretazione. In particolare, questo disegno di legge, che andrà all’esame del Consiglio regionale in una delle prossime riunioni, ha concluso il suo iter dopo essere stato concordato con i vari organismi interessati, attraverso il metodo della concertazione. ”
“Inoltre, aggiunge il consigliere segretario, si tratta della prima legge in Italia in cui il volontariato e l’associazionismo di promozione sociale sono regolati dallo stesso testo legislativo, nel pieno rispetto della loro autonomia. Sono stati, poi, istituiti due organismi quali la Consulta e il Comitato tecnico che avranno una funzione di coordinamento delle attività di volontariato e promozione sociale”.
Tweet
“La normativa è l’espressione dell’innovata potestà legislativa regionale in materia - spiega il relatore Laurent Viérin – e si propone come uno strumento normativo in grado di semplificare gli adempimenti amministrativi, snellire le procedure e dare ai cittadini disposizioni chiare e di facile lettura ed interpretazione. In particolare, questo disegno di legge, che andrà all’esame del Consiglio regionale in una delle prossime riunioni, ha concluso il suo iter dopo essere stato concordato con i vari organismi interessati, attraverso il metodo della concertazione. ”
“Inoltre, aggiunge il consigliere segretario, si tratta della prima legge in Italia in cui il volontariato e l’associazionismo di promozione sociale sono regolati dallo stesso testo legislativo, nel pieno rispetto della loro autonomia. Sono stati, poi, istituiti due organismi quali la Consulta e il Comitato tecnico che avranno una funzione di coordinamento delle attività di volontariato e promozione sociale”.