Info Conseil
Communiqué n° 200 de 26 mai 2005
EPSRESSO PARERE FAVOREVOLE A MAGGIORANZA SUI DISEGNI DI LEGGE DI RENDICONTO 2004 E DI ASSESTAMENTO DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2005
Nella riunione della II Commissione permanente del Consiglio “Affari generali”
La II Commissione permanente del Consiglio “Affari generali”, presieduta dal Consigliere Emilio Rini, nella sua ultima riunione ha espresso il parere favorevole, a maggioranza, sui disegni di legge relativi al rendiconto generale della Regione per l’esercizio finanziario 2004 e all’assestamento del bilancio di previsione per il 2005.
“Con la chiusura dell’esercizio finanziario del 2004 – spiega il relatore Renato Praduroux – abbiamo registrato un avanzo di amministrazione pari a 226 milioni di euro, che, nella sua parte non vincolata di 138 milioni di euro, potrà essere utilizzato in maniera proficua con un adeguamento degli stanziamenti”.
Tra le principali voci di entrata sono da segnalare quelle derivanti da tributi che fanno registrare un incremento del 5,59 per cento rispetto all’esercizio precedente. La percentuale di riscossione passa dal 70 al 74 per cento, mentre non risultano entrate derivanti da mutui, prestiti e altre operazioni creditizie poiché non è risultato necessario ricorrere all’indebitamento.
“A tal proposito – aggiunge Praduroux – è significativo il miglioramento sia per quanto riguarda la capacità di spesa, sia per la capacità di riscossione, una stabilità nello smaltimento dei residui, un miglioramento della capacità di spesa per il settore della Finanza locale essendo gran parte dei trasferimenti senza vincolo di destinazione”.
“Per quanto riguarda invece il disegno di legge sull’assestamento del bilancio di previsione – conclude Praduroux -, 16 milioni di euro ridurranno da 165 a 149 milioni di euro l’indebitamento, altri 58 milioni saranno destinati alla Gestione speciale della Finaosta S.p.A. per l’acquisto dell’Hôtel Billia e i fondi restanti saranno ripartiti tra sanità, ambiente, agricoltura, industria, artigianato e commercio”.
Tweet
“Con la chiusura dell’esercizio finanziario del 2004 – spiega il relatore Renato Praduroux – abbiamo registrato un avanzo di amministrazione pari a 226 milioni di euro, che, nella sua parte non vincolata di 138 milioni di euro, potrà essere utilizzato in maniera proficua con un adeguamento degli stanziamenti”.
Tra le principali voci di entrata sono da segnalare quelle derivanti da tributi che fanno registrare un incremento del 5,59 per cento rispetto all’esercizio precedente. La percentuale di riscossione passa dal 70 al 74 per cento, mentre non risultano entrate derivanti da mutui, prestiti e altre operazioni creditizie poiché non è risultato necessario ricorrere all’indebitamento.
“A tal proposito – aggiunge Praduroux – è significativo il miglioramento sia per quanto riguarda la capacità di spesa, sia per la capacità di riscossione, una stabilità nello smaltimento dei residui, un miglioramento della capacità di spesa per il settore della Finanza locale essendo gran parte dei trasferimenti senza vincolo di destinazione”.
“Per quanto riguarda invece il disegno di legge sull’assestamento del bilancio di previsione – conclude Praduroux -, 16 milioni di euro ridurranno da 165 a 149 milioni di euro l’indebitamento, altri 58 milioni saranno destinati alla Gestione speciale della Finaosta S.p.A. per l’acquisto dell’Hôtel Billia e i fondi restanti saranno ripartiti tra sanità, ambiente, agricoltura, industria, artigianato e commercio”.