Trascrizione informale del dibattito dell'aula

Oggetto del Consiglio n. 261 del 4 ottobre 1973 - Resoconto

OGGETTO N. 261/73 - Disegno di legge regionale riguardante "Provvedimenti di variazione del bilancio di previsione della Regione per l'anno 1972".

Albaney (DP) - Il disegno di legge che si sottopone all'approvazione del Consiglio regionale sostituisce un normale assestamento al bilancio 1972, tendente ad assicurare la copertura di spesa, regolarmente deliberata nel corso dell'esercizio stesso. La variazione viene proposta in analogia a quanto normalmente praticato dallo Stato e dalla Regione a Statuto speciale e trova giustificazione nel fatto che non č stato possibile assicurare copertura agli impegni assunti sui capitoli indicati all'articolo 1 del disegno di legge, mediante prelievo di somme corrispondenti dagli appositi fondi di riserva del bilancio 1972, capitoli 204 e 205, in quanto la disponibilitą di tali fondi risultava esaurita interamente.

Circa il ritardo frapposto nella presentazione all'esame del Consiglio del disegno di legge, si fa presente che il provvedimento legislativo predisposto dal maggio 1973 non aveva potuto essere esaminato dal Consiglio che, com'č noto, aveva cessato ogni sua attivitą alla data del 4 aprile 1973 per compiuto mandato in attesa del rinnovo del nuovo Consiglio regionale.

Dolchi (Presidente) - Chi chiede la parola? Voglio informare che la Commissione consiliare permanente per gli Affari Generali e Finanze riunita in data 28 settembre, presenti tutti i suoi componenti, ha preso in esame il disegno di legge e non ha ritenuto di esprimere alcun parere in merito al disegno di legge stesso, riservandosi di fornire in Aula consiliare le osservazioni del caso.

C'č qualcuno che chiede la parola? Se non c'č nessuno che chiede la parola, dichiaro chiusa e neanche aperta la discussione generale. Dichiarazioni di voto? Si passa all'approvazione articolo per articolo.

Articolo 1. Il Consiglio approva.

Articolo 2. Il Consiglio approva.

Articolo 3. Il Consiglio approva.

Articolo 4. Il Consiglio approva.

Si passa alla votazione segreta.

Maggioranza 16, voti favorevoli 26, contrari 4.

Il Consiglio approva.

Punto 18 all'ordine del giorno.